11, Luglio, 2025

Varchi e pedonalizzazioni a Lugo, le associazioni dei negozianti: «Valutare soluzioni più equilibrate»

La sindaca Zannoni: «Riteniamo che alla fine il disagio sarà contenuto, rispetto alla possibilità di vivere la piazza e la ztl»

Dopo l’attivazione dei varchi elettronici per gli accessi alle aree pedonali (per ora senza multe) in centro a Lugo, Confcommercio e Confesercenti ribadiscono la loro perplessità sulle soluzioni adottate.
Per il direttore di Confcommercio Lugo, Luca Massaccesi «imporre il divieto di transito proprio il sabato, un giorno feriale di piena attività, rischia di rendere praticamente irraggiungibili diverse attività, fra cui servizi essenziali quali farmacia e posta».
Come sottolineato anche nelle scorse settimane, tra i punti più criticati, il percorso che si dovrà fare per raggiungere piazza Baracca quando sarà attivato il varco di corso Matteotti all’angolo di via Pisacane (dalle 19.30 del venerdì alle 24 della domenica).

Ma non è l’unico punto di contrarietà: «Non comprendiamo perché chi deve recarsi in via Magnapassi debba affrontare un percorso tortuoso passando dallo strettissimo vicolo Savonarola, sconosciuto anche a molti lughesi – prosegue Massaccesi -. Senza contare la difficoltà di raggiungere il parcheggio di piazza Garibaldi, a quel punto accessibile solo da via Acquacalda».
«Chiediamo di valutare soluzioni più equilibrate, come già accade a Bagnacavallo, dove la Ztl è attiva durante il giorno solo nei giorni festivi – la posizione di Chiara Venturi, responsabile di Confesercenti Lugo -. In una città come Lugo, di dimensioni contenute, buon senso e dialogo sono le uniche strade per preservare vitalità e servizi nel centro storico».

La sindaca Zannoni: «Alla fine, il disagio sarà contenuto»
Dopo la comunicazione da parte delle due associazioni di categoria, sul tema è intervenuta anche la sindaca Elena Zannoni, condividendo una mappa della nuova viabilità in centro (vedi immagine sopra). «La ztl aggiunta, attiva solo nel fine settimana, è soltanto quella arancione – commenta la prima cittadina -. Di contro, liberiamo tutte le sere via Matteotti e via Garibaldi. Per i residenti in via Matteotti sarà possibile accedere alle proprie abitazioni e andarsene da via della Libertà. Per i residenti in via Tellarini e limitrofe, si può optare per il percorso via Matteotti fino a Ricci Curbastro, via f.lli Cortesi, Poveromini, Savonarola, Manfredi. Oppure provenire da viale Orsini o viale Rossini. Riteniamo che alla fine il disagio sarà veramente piccolo, rispetto alla possibilità di vivere la piazza e la ztl in modo più sereno per famiglie e bambini».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO