Ci sono storie che se non vengono salvate rischiano di svanire per sempre. È quello che ha pensato il massese Mattia Martini, giornalista e redattore Tgr dell’emilia Romagna, nel realizzare un podcast sulla storia di suo nonno Giovanni Filiteri, detto Zvan, anch’egli di Massa Lombarda, internato militare italiano durante l’ultima guerra mondiale. Il podcast, cinque puntate da mezz’ora l’una, è uscito lo scorso 24 aprile su Rai Play Sound. L’idea però è partita molti anni prima.
Siamo nei primi anni 2000 e Mattia Martini comincia a muovere i primi passi nel mondo del giornalismo. Contestualmente si rende conto che il nonno Giovanni sta invecchiando e così decide di raccogliere la sua testimonianza di soldato internato in un video. «Non parlava facilmente della guerra. Solo con me ogni tanto si apriva. Una domenica l’ho messo davanti alla telecamera e sono riuscito a filmare un’ora circa di racconto». Passano poi gli anni e nel 2013 Giovanni Filiteri scompare. La sua testimonianza resta in una videocassetta che Martini quasi dimentica di avere, ma che riesce a ritrovare per caso nell’autunno dell’anno scorso. «Neanche quando avevo traslocato sapevo dove fosse finita – ammette Martini -. È stato come ricevere un messaggio: questa storia doveva essere raccontata».
Trovate l’articolo completo nel numero de Il Nuovo Diario Messaggero di questa settimana, disponibile da giovedì 1 maggio in edicola o in edizione digitale!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione Riservata