23, Luglio, 2025

La vittoria di Cristo sulla morte – Mons. Giovanni Mosciatti

La Pasqua è l’annuncio della resurrezione da morte di Gesù di Nazareth, è l’affermazione della positività dell’essere delle cose, di quella ragionevolezza ultima per cui ciò che nasce non viene al mondo per essere distrutto. La vittoria di Cristo è la vittoria sulla morte. E la vittoria sulla morte è una vittoria sulla vita.

Tutto ha una positività – qualunque sia la nostra situazione immediatamente percepibile, documentabile, anche la più sofferente, inimmaginabile -, è un bene che sta per nascere nel nostro orizzonte di uomini.
Dal giorno in cui Pietro e Giovanni corsero al sepolcro vuoto e poi Lo videro risorto e vivo in mezzo a loro, tutto può cambiare. Da allora e per sempre un uomo può cambiare, può vivere, può rivivere. D’altra parte, se la vita non è resurrezione, è uno scivolare triste verso la morte.

Comunque siamo e qualunque cosa abbiamo fatto siamo di fronte a questo grande annuncio: Cristo morto è risorto, è vivo. Noi non parliamo di Chiesa perché c’è una dottrina religiosa nuova, siamo di fronte a un fenomeno diverso.
C’è della gente che sta insieme e dice che un uomo da loro incontrato, morto, è ancora vivo. Noi ci accostiamo alla Chiesa sul serio se siamo disponibili a questa ipotesi altrimenti rischiamo di andar dietro a quello che abbiamo in mente noi. Quell’uomo, in cui gradualmente, lentamente i discepoli avevano imparato a riconoscere il mistero divino, in un cammino progressivo di certezza a cui egli stesso li aveva condotti, testimoniano adesso che è vivo e presente alla loro esistenza.

Cristo morto e risorto è la ragione della speranza che vince la tristezza del mondo, e così ogni mattina, alzandoci, possiamo riprendere nelle nostre mani la certezza della positività e bontà ultima delle cose: quel che ci preme e che amiamo non lo perderemo più.

In una recentissima intervista il cardinale Pizzaballa, guardando a ciò che accade in Terra Santa, ci ricorda che: «Cristo risorto è la nostra speranza. Questo è possibile per noi cristiani se la coscienza della resurrezione di Cristo è coscienza vissuta. Se Cristo è risorto e io l’ho incontrato non c’è nulla che può diventare fine per me. Quindi farei di tutto per costruire, vivere in una luce diversa. Pensando alla mia esperienza in terra santa, dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura significa cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce. Per me questa è la speranza».

Abbiamo la grazia anche noi di poter vedere che questo è possibile. Proprio in questi giorni papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante le virtù eroiche del nostro grande sacerdote don Angelo Bughetti. Con i nostri occhi abbiamo potuto sperimentare che un cuore innamorato di Cristo vivo è un cuore che sa accogliere, educare, che sa vivere nella e della carità.

E così papa Francesco ci invita a riconoscere che «la nostra speranza si chiama Gesù. Egli è entrato dentro il sepolcro del nostro peccato, è arrivato nel punto più lontano in cui ci eravamo perduti, ha percorso i grovigli delle nostre paure, ha portato il peso delle nostre oppressioni e, dagli abissi più oscuri della nostra morte, ci ha risvegliati alla vita. Facciamo Pasqua con Cristo! Egli è vivo e ancora oggi passa, trasforma, libera. Con Lui il male non ha più potere, il fallimento non può impedirci di ricominciare».

Proprio così: è possibile ricominciare per l’amore con cui siamo guardati. È la grazia del Giubileo.

Mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola


© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO