Ottantatre socie del Club del Fornello di varie regioni d’Italia si sono ritrovate a Imola ieri, 9 aprile, su invito del club imolese che ha così festeggiato i 30 anni di attività.
Trent’anni di incontri tra signore unite non solo dalla passione per la buona cucina, ma anche dalla cultura della cucina e della bella tavola: in veste di cuoche, ospiti nelle case dell’una o dell’altra, gustano i piatti che creano, si scambiano ricette, magari anche qualche segreto delle preparazioni, e mettono a frutto la loro creatività per nuove proposte.
Da non dimenticare, una delle priorità dei loro incontri conviviali: la solidarietà, il sostegno di iniziative sociali. «Attualmente la beneficenza istituzionale è rivolta a DianaWeb, un progetto dedicato a tutte le donne con diagnosi di tumore al seno coordinato dall’Istituto nazionale dei tumori in collaborazione con l’Università degli studi di Perugia», spiega l’attuale presidente della delegazione imolese, Daria Costa, con cui collaborano la segretaria Sabrina Zaghini e la tesoriera Michela Cappelli.
Tornando alla visita, le socie provenienti dalle altre delegazioni italiane sono state ricevute dalla presidente imolese e dalle altre otto socie del club di Imola. Dopo la prima colazione in un locale del centro, la foto di gruppo in piazza Matteotti e la visita guidata a vari luoghi della città, le” Fornelle” hanno gustato un pranzo in un ristorante cittadino, per ripartire poi verso sera per le rispettive città. Una bella giornata all’insegna dell’amicizia, della cultura e della convivialità, come è nello spirito dell’associazione.
© Riproduzione riservata