Anche il Fai in campo per salvare il rio Rovigo. Sul sito del Fondo ambiente italiano è stata lanciata una raccolta firme per inserire il torrente tra i luoghi del cuore, iniziativa per cui i luoghi più votati possono avere accesso a un contributo economico a fronte di un progetto concreto.
La difficile situazione del torrente Rovigo è ormai ben nota: il 14 marzo una frana in località Le Spiagge a Palazzuolo sul Senio ha fatto precipitare nel corso d’acqua (maggiore affluente del Santerno) parte di una vecchia discarica realizzata nel 1971 per contenere i rifiuti provenienti da Firenze. Un autentico disastro, ancora ben lungi dall’essere risolto (guarda qui il video con le parole di residenti e associazioni).
«Il primo intento della raccolta firme è di tenere alta l’attenzione di tutte le istituzioni su questo disastro ecologico in un luogo altrimenti (e fino ad oggi fortunatamente) “dimenticato” – si legge sul sito del Fai -, in secondo luogo si vogliono promuovere interventi per il ripristino dello stato naturale dei luoghi, per il censimento, la ricerca e la messa in sicurezza di altre possibili situazioni analoghe».
L’iniziativa in poche ore ha già raggiunto più di 10mila voti, scalando la classifica nazionale dei luoghi in cerca di tutela. Chi volesse votare può farlo all’indirizzo: https://fondoambiente.it/luoghi/torrente-rovigo?ldc
© Riproduzione riservata