Ciclistica Massese, competenza e passione: «Sono un mix vincente» – Video

Lo sport è un gioco da ragazzi. La Ciclistica Massese si allena nel centro sportivo di Fruges. Da lì sono nati talenti del livello di Filippo Baroncini, campione del mondo Under 23 nel 2021


Galeotto fu il bar Jolli di Massa Lombarda, luogo in cui si riunirono un gruppo di amici, ciascuno di loro con un passato da corridore, con l’idea di costituire una nuova società: una squadra per quei giovani vogliosi di cimentarsi sulle due ruote.
Quell’idea prese forma durante l’inverno del 1961 quando Gastone Facchini e Vladimiro Fusari trainarono un manipolo di persone verso il primo consiglio direttivo formato da Giuseppe Signani, Alfio e Luciano Gaddoni, Ascher e Storo Negrini, Carlo Fusari ed Elvio Azzaroli. Da lì nasce la Società Ciclistica Massese, con la sua prima formazione dedicata ai corridori della categoria Allievi.
Una società che, con il passare dei decenni, si è evoluta ed è cresciuta sempre di più, ma l’obiettivo, oggi come allora, è sempre il medesimo: fare appassionare i giovani a questo sport.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/prodotto/numero-19-10-aprile-2025/!


© Riproduzione riservata