Casa Novella di Castel Bolognese lancia una raccolta fondi per la realizzazione di “Su misura di me”, una nuova casa per l’accoglienza di bambini con disturbo dello spettro autistico negli spazi della vecchia falegnameria del centro socio-riabilitativo semiresidenziale per persone con disabilità Maccolina di via Tebano 150 a Faenza.
Un progetto da 550.000 euro, che sarà possibile sostenere con donazioni attraverso il sito internet www.sumisuradime.it o un bonifico bancario (Iban: IT60X0854223705000000139090, Banca: Bcc ravennate forlivese e imolese, Causale: Progetto Su misura di me).
«Incontrando un bisogno, non ce la siamo sentiti di tirarci indietro – commenta Francesco Biondini, presidente della cooperativa sociale Educare insieme che opera a Tebano –. Non abbiamo la pretesa di essere esaustivi nella risposta, o di essere i più bravi nella risposta. Semplicemente, abbiamo il desiderio di accompagnare questi ragazzi e le loro famiglie in un percorso per sviluppare delle abilità, e per essere più sereni e felici nella loro vita».
«Dobbiamo farci carico di questo impegno, che è un impegno non solo politico, ma è un impegno civico e civile – aggiunge Luca Della Godenza, primo cittadino di Castel Bolognese –. Il compito della politica è di occuparsi dei grandissimi temi mondiali, sicuramente, ma anche di curare i piccoli gesti quotidiani che possono, dal basso, cambiare in meglio la vita delle persone, per cui cerchiamo di perseguirlo con tutto l’impegno possibile».
«È una bella occasione per tutti – aggiunge Davide Agresti, assessore alle Politiche sociali e contrasto alle disuguaglianze del Comune di Faenza –. Momenti come questi rispecchiano il valore di questa parola. Proseguiamo un percorso che testimonia una cura che va oltre il senso stretto del termine: si prende cura degli spazi e si prende cura di chi questi spazi li abita. E continuare a farlo, con progetti anche di riqualificazione e di ampliamento, vuol dire ampliare e qualificare la relazione significativa che in questi spazi viene costruita».
© Riproduzione riservata