Aggiornamento: La Festa del Santerno è rinviata. «Uno smottamento ha fatto cadere la linea telefonica e inclinare gli alberi di fronte al parcheggio» spiegano da GeoLab.
Nel pieno spirito della Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite che si celebra tutti gli anni il 22 marzo, l’associazione GeoL@b lancia un appuntamento alla Casa del fiume di Borgo Tossignano da venerdì 21 a domenica 23.
Già da 25 anni, l’associazione associa alla Giornata mondiale dell’acqua la campagna di campionamento delle acque del fiume Santerno assieme agli studenti delle scuole del nostro territorio. In questa occasione, in particolare, saranno coinvolti i ragazzi dell’Istituto comprensivo di Borgo Tossignano e dell’istituto di istruzione superiore Alberghetti di Imola (venerdì 21). La parte di carattere più informativo della festa comprende le due conferenze Assetto idrogeologico del Santerno, del professor Gilmo Vianello (sabato 22, ore 10), e La contaminazione da microplastiche – Cosa abbiamo imparato e come possiamo agire, della professoressa Erika Iveth Cedillo González (domenica 23 alle 10).
Alle 12 di sabato 22 gli interventi istituzionali del sindaco Mauro Ghini, del presidente dell’Ente parchi Alfonso Nicolardi e di Silvia Poli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Il programma della festa prevede, inoltre, un mercatino di prodotti tipici della valle del Santerno (sabato e domenica, dalle 10.30 alle 16.30), l’esposizione di fotografie di Acqua e paesaggi, a cura di Pietro Fabbri (inaugurazione sabato, alle 11), e la musica di Leandro Pallozzi e i vecchi draghi, il laboratorio per bambini Acquerelli naturali, una passeggiata ecologica e una raccolta di rifiuti lungo le rive del fiume (sabato, dalle 14.30). La festa si chiuderà con la presentazione pubblica di alcuni fra i progetti e le iniziative che GeoL@b ha in programma quest’anno: i laboratori in classe, il corso English 4 Geokids, la scuola di pesca, i campi estivi, e i percorsi ecologici dedicati alle piante spontanee commestibili (domenica alle 14.30).
© Riproduzione riservata