10, Luglio, 2025

Escursioni tra paesaggi unici e prodotti tipici nella nuova stagione del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola

Il primo weekend si apre con due appuntamenti: un itinerario al chiaro di luna a Riolo Terme e un'escursione tra storia, natura e panorami mozzafiato con partenza dalla Via degli Asini di Brisighella

Prenderà il via questo venerdì, 14 marzo, la nuova stagione di A piedi nel Parco della Pietra di Luna, il programma di escursioni nel parco regionale della Vena del Gesso Romagnola promosso dall’Ente di gestione Parchi e Biodiversità della Romagna e realizzato in collaborazione con le Guide del Parco. «Principale novità del 2025, nell’anno in cui ricorrono i 20 anni dall’istituzione del parco, è che il programma presenta una maggiore integrazione tra le proposte delle guide e il lavoro delle aziende agricole e degli agriturismi, con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici e l’enogastronomia locale sinergicamente alla valorizzazione e fruizione delle bellezze geologiche e naturalistiche» afferma il presidente dell’ente Alfonso Nicolardi.

Tra gli appuntamenti
Il calendario primavera-estate 2025 conta 27 appuntamenti, da marzo a fine luglio, e comprende percorsi di tutti i tipi e per ogni livello di difficoltà. Oltre 20 escursioni animeranno poi la seconda parte dell’anno, con camminate tra i colori dell’autunno fino a dicembre. Il primo fine settimana si apre con due appuntamenti. Il primo, come già anticipato, sarà venerdì 14 marzo, con un itinerario al chiaro di luna lungo il sentiero che corre sulla cresta rocciosa a monte di Riolo Terme. Il secondo invece, domenica 16 marzo, sarà un’avventura tra storia, natura e panorami mozzafiato con partenza dalla Via degli Asini di Brisighella. I punti di partenza o tappe delle escursioni saranno alcuni dei luoghi simbolo della Vena del Gesso Romagnola e gli antichi borghi che si affacciano sulle vallate dei fiumi Senio, Lamone e Santerno come Brisighella, il borgo dei Crivellari, il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio e tanti altri ancora.
Tutte le proposte sono raccolte in un opuscolo consultabile e scaricabile dal sito www.parchiromagna.it.
Se vuoi saperne di più, leggi il servizio completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO