Il legame tra Giacomo Agostini e Imola si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo gli indimenticabili successi in pista (dalla Coppa d’oro Shell alla 200 Miglia di Imola, senza dimenticare il Gran Premio delle Nazioni) e la presenza in autodromo come superospite per eventi quali la 200 Miglia Revival, il campione che ha fatto la storia del motociclismo è il protagonista del nuovo documentario Ago, girato dal regista imolese Giangiacomo De Stefano.
Presentato alla 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Proiezioni Speciali, e distribuito da Adler Entertainment, la pellicola offre uno sguardo intimo e profondo su un uomo che ha rivoluzionato la storia delle due ruote, diventando simbolo di libertà e coraggio.
Prodotto da Sonne Film e K+ in collaborazione con Sky, il film ripercorre e onora la carriera di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, e allo stesso tempo racconta anche lo spirito di un’epoca in cui il rombo dei motori e l’asfalto delle piste rappresentavano un credo, un simbolo di progresso e modernità.
La narrazione alterna le parole e i ricordi dello stesso Agostini con le testimonianze di amici, colleghi, giornalisti e personalità di rilievo del mondo del motociclismo. Tra i volti che arricchiscono il racconto Freddie Spencer, Marc Marquez, Carmelo Ezpeleta, Marco Lucchinelli, Guido Meda, Nico Cereghini, Carlo Canzano e Gianni Morandi.
Il film sarà nelle sale il 10, 11 e 12 marzo, ma la proiezione di Imola sarà speciale: Giacomo Agostini sarà al Cinema Centrale di Imola lunedì 10 marzo alle 20.30.
© Riproduzione riservata