Il legame tra la Collegiata e la Terra Santa è consolidato da tempo. Ma forse in pochi sanno che da un anno esatto la parrocchia di San Gabriele, di cui don Leonardo Poli è parroco, ospita una gigantesca riproduzione della Pax vobis, un quadro (nella foto) del pittore forlivese Franco Vignazia ispirato ad un mosaico, da poco restaurato, presente nella chiesa della basilica della Natività di Betlemme. Il mosaico originario ritrae la seconda apparizione di Gesù nel cenacolo, quella in cui l’apostolo Tommaso mette la mano nella ferita del costato.
Questo curioso nesso è all’origine dell’incontro che ci sarà il 28 febbraio, alle 21, nel salone della Collegiata di Lugo (piazza Savonarola, 1). Living Stones – Una presenza originale vedrà la partecipazione di cristiani palestinesi della comunità di Betlemme, del direttore del Ministero del Turismo e delle Antichità Palestinesi e di un rappresentante dell’associazione Pro Terra Santa. L’evento mette al centro l’esperienza vissuta dai cristiani di Betlemme in questo momento storico critico e il significato di un nuovo slancio di presenza nel territorio, radicato nella fede e nell’appartenenza a una chiesa viva.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata