8, Luglio, 2025

Imola, addio a Piero Pausini. Coi fratelli Paolo e Flavio era titolare della Betulla

Attivo per tanti anni nel mondo degli scout, si è spento improvvisamente a 62 anni. «Era delizioso, cordiale e accogliente. Ora lo cercherò e non ci sarà più». Mercoledì 26 i funerali a Santo Spirito.

Si è spento ieri, lunedì 24 febbraio, Piero Pausini. Aveva 62 anni. In questi giorni si trovava a Gubbio, dove si era recato insieme alla moglie Anna per trovare la figlia Caterina, monaca al monastero della clarisse di San Girolamo. Molto conosciuto a Imola, attivo per tanti anni nel mondo scout (all’Imola 1), con i fratelli Paolo e Flavio era titolare del negozio La Betulla, punto di riferimento per gli appassionati di outdoor e montagna.

Dalla cooperativa Atlas alla Betulla
«Piero era delizioso, accogliente, cordiale, competente e coinvolgente – il ricordo commosso del fratello Paolo -. Aveva una buona parola per tutti. Ognuno di noi fratelli ha seguito il suo percorso, nella scuola, nello sport, nella vita. Ma alcune passioni ci accomunavano: gli scout (tutti e tre siamo stati capi scout fino ai 30 anni), lo sci, l’alpinismo, la speleogia». Passioni che, nel tempo, hanno avuto «una specie di convergenza nella montagna». È così che, a metà degli anni Novanta, «abbiamo trovato sulla nostra strada e preso per mano, per così dire, questa attività dismessa che si è sviluppata grazie alla cooperativa Atlas (oggi confluita nel SolCo, ndr) – di cui io sono stato presidente – e poi si è sviluppata come vera e propria realtà commerciale: La Betulla».

«Lo sento addosso»
Nel negozio oggi in via Fanin, «e nella Asd Montagnavventura che abbiamo creato nel corso degli anni», Flavio «è quello che si occupa di alpinismo» e Paolo «di viaggi ed escursioni». Mentre Piero «si era specializzato nella gestione logistica e tecnica delle strumentazioni. Tutti chiedevano di lui, non solo per le ultime novità, ma anche per la sua competenza e le sue conoscenze. Ora lo cercherò e non ci sarà più. L’ho visto nascere (ho sette anni in più di lui) e crescere. La nostra famiglia vive un po’ come un clan, ognuno nella propria casa, ma con ambienti comuni. Ci aiutiamo a vicenda. Non sarà facile senza di lui, ma, in qualche modo, lo sento presente, lo sento addosso».

Il ricordo del Cai
«La notizia della scomparsa di Piero ci ha colpito profondamente – le parole del presidente del Cai di Imola, Paolo Mainetti -. Con la Betulla, la nostra sezione ha un rapporto consolidato da tantissimi anni. E Piero, ogni anno, organizzava con noi il corso di presciistica. Giusto poche ore fa mi sono recato al negozio per porgere le mie condoglianze ai fratelli e alla famiglia».

Le esequie a Santo Spirito
I funerali di Pausini si terranno mercoledì 26 febbraio, alle 14, alla chiesa di Santo Spirito a Imola.


® riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO