13, Luglio, 2025

Fermati dalla polizia con decine di prodotti rubati, tre denunce a Imola

Gli agenti del commissariato hanno anche fermato tre soggetti con precedenti per furti in appartamento e attrezzi da scasso in auto

I  dati dei varchi per la lettura delle targhe a disposizione del commissariato di Imola hanno permesso di fermare e denunciare sei persone a bordo di due auto nel corso della settimana scorsa.

Il primo episodio risale a mercoledì scorso, quando gli agenti del commissariato di via Mazzini hanno ricevuto la segnalazione del passaggio di un’auto collegata a episodi di furto. Una volante, coordinata dagli uffici del commissariato, si è messa sulle tracce della vettura bloccandola nei pressi di via Di Vittorio. A bordo erano presenti tre soggetti, cittadini georgiani, tutti con diversi precedenti per reati contro il patrimonio (in particolare furti e ricettazione). I tre non hanno saputo fornire agli agenti un motivo per la loro presenza a Imola; a questo punto è scattata la perquisizione del mezzo. I poliziotti hanno trovato decine di confezioni di prodotti per l’igiene orale, lamette e crema, oltre a una borsa schermata per eludere l’antitaccheggio dei supermercati. La merce, priva di scontrini o bolle di accompagnamento, è stata sequestrata e i tre cittadini georgiani a bordo sono stati denunciati per ricettazione in concorso. Sono in corso le procedure per risalire ai legittimi proprietari della merce. L’auto è stata sequestrata.

Il secondo episodio, nei giorni scorsi, ha portato a denunciare tre cittadini rumeni (già con precedenti specifici) per possesso ingiustificato di oggetti di cui non è consentito il porto. I tre sono stati fermati sulla via Emilia verso Toscanella quando i varchi hanno segnalato la macchina come collegata a reati.
I tre a bordo avevano pinze, cacciaviti, torce e guanti di cui non hanno saputo fornire adeguata giustificazione agli agenti. Considerando i loro precedenti e la tipologia di arnesi, spesso utilizzati per scardinare porte e finestre, i tre sono stati denunciati e gli attrezzi sequestrati.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO