9, Luglio, 2025

Dame e cavalieri, valzer e mazurke. A teatro si danza con il Grand Bal Masqué

In occasione del carnevale, venerdì 28 la serata in maschera in pieno stile ottocentesco con la Società di danza imolese

Chi non vorrebbe immedesimarsi in un personaggio di Via col vento, de Il Gattopardo, di Sissi o di Anna Karenina, e fare un viaggio nel tempo per rivivere l’atmosfera magica e romantica di un gran ballo dell’Ottocento?
Il prossimo 28 febbraio sarà possibile.
All’interno del ridotto del teatro Ebe Stignani di Imola il primo Grand Bal Masqué au foyer du théâtre ci riporterà in pieno Ottocento con dame e cavalieri, che nei loro abiti ottocenteschi e a volto mascherato, si esibiranno in quadriglie, contraddanze, valzer, mazurke, danze camminate. Una quarantina di ballerini della Società di danza dei gruppi di Imola, Bologna, Forlì, Faenza, Trieste, Verona, Reggio Emilia e Trento creeranno un’atmosfera magica, facendo rivivere emozioni di un tempo: «Presenteremo un gran ballo con valenza giocosa – spiega Graziella De Luca, presidente e insegnante del gruppo imolese di Società di danza -. È un evento realizzato in collaborazione con il Comune, che sarà parte integrante del programma del carnevale di Imola».

Danze antiche in contesti sociali contemporanei
La Società di danza, fondata a Bologna nel 1991 da Fabio Mollica – laureato in Discipline dello spettacolo all’Università di Bologna – oggi è affiliata alla Royal Scottish Country Dance Society di Edimburgo. È tuttora diretta da Mollica e, nel tempo, ha visto nascere numerosi gruppi in tutta Italia. L’obiettivo è svolgere un lavoro di ricerca storica delle danze di tradizione ottocentesca, coniugando la precisione filologica nell’interpretazione dei vecchi manuali di ballo, con la possibilità di ricreare danze antiche in contesti sociali contemporanei.
A Imola la Società di danza è presente da una trentina di anni e attualmente tiene i suoi corsi, che per alcuni anni hanno avuto come sede palazzo Sersanti, al centro sociale Zolino in via Tinti, ogni giovedì dalle 20 alle 23 da ottobre a maggio (due quadrimestri di 15 settimane).

La serata dedicata al Grand Bal Masqué si svolgerà in due turni: dalle 18 alle 19 e dalle 19.30 alle 20.30. L’ingresso è gratuito, i posti sono limitati e si potranno prenotare per la prima o la seconda parte telefonando allo 0542.602300 o inviando una mail ad [email protected].


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO