«Credo che non molti a Imola abbiano con Il Nuovo Diario un rapporto, come si suole dire, senza soluzione di continuità come ce l’ho io». Carlo Niccolai (nella foto), classe 1949, è «imolese da cinquant’anni». In verità Imola ha sempre fatto parte di lui: «Mia madre era imolese, mentre mio padre di Firenze, dove abbiamo vissuto fino ai miei 24 anni». Poi il trasferimento in Romagna, proprio a Imola, nella casa in via Villa Clelia appartenuta ai nonni materni. Quella casa in cui Il Nuovo Diario è sempre stato una presenza costante. «Ricordo che quando da bambino venivo a Imola a trovare nonno Pietro e nonna Emma, molto cattolica, sul tavolo il giornale non mancava mai. Non saprei dire con esattezza quando hanno deciso di abbonarsi, ma azzarderei che lo fossero già da prima della guerra».
Gli anni passano, le cose cambiano, tranne una: Il Nuovo Diario Messaggero continua a essere recapitato allo stesso indirizzo, dove a leggerlo è Carlo Niccolai: «Non mi sarei mai permesso di interrompere questa tradizione di famiglia».
La nuova puntata della rubrica mensile ”Abbonati da una vita”, dedicata ai lettori storici del nostro settimanale, è nel numero del 13 febbraio! Chiunque si riveda nella definizione di abbonato storico e ha piacere di raccontare la sua storia può contattare la redazione al numero 0542-22178 o alla mail [email protected].
Trovate l’articolo integrale nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata