Chiusure e qualche apertura nei negozi di Imola.
Sotto il portico di via Emilia affacciato su piazza Matteotti, al civico 202, il 18 gennaio ha chiuso Pinko, marchio di abbigliamento presente in Italia dalla fine degli anni Ottanta, il cui punto vendita di Imola era gestito da 26 anni da Susy Pinna e Daniela Vasile. Sulla vetrina del negozio imolese un cartello comunica la chiusura con un «grazie a tutte le nostre clienti per la fiducia di questi anni» e dà appuntamento nel negozio Pinko di Bologna in piazza Minghetti 3/e. Da qualche mese il quotidiano Il Sole 24 ore riferisce delle difficoltà in cui verserebbe l’azienda con sede a Fidenza, 250 store in tutto il mondo, capi dallo stile elegante e sofisticato. L’azienda si sposterebbe sull’e-coommerce e le vendite online.
La scuola Inlingua Imola, attiva in via Don Bughetti, da oltre 40 anni specializzata nella formazione linguistica aziendale e privata, che annuncia dal suo sito una novità. La storica scuola sta infatti per unirsi alla “sorella maggiore” Inlingua Bologna: «Questo progetto ci permetterà di combinare le nostre forze, mantenendo intatto il prezioso patrimonio di esperienza e l’eccellente staff di docenti che avete conosciuto e apprezzato in tutti questi anni. Anche se non avremo più una sede fisica a Imola, continueremo a offrirvi una formazione di alta qualità, comodamente online. Ci impegniamo a garantirvi un’esperienza di apprendimento sempre ricca e coinvolgente».
Qualche novità si affaccia, per fortuna, nel panorama delle attività imolesi: martedì 4 febbraio è stata inaugurata in via Pietro Baroncini 19, vicino al forno Savelli, la Nuova macelleria Angeli con una nuova gestione: Giovanni Paolella, campano, esperienza ventennale nel settore, ha rilevato l’attività di Simone Garavini.
In via di apertura in via Appia al civico 52 una nuova attività nei locali storici del forno Darchini, vuoti da alcuni mesi, dove ora sono in corso lavori di ristrutturazione ed entrerà a breve un servizio di parrucchieri.
Resta in vendita, fra le altre, l’attività in via Emilia 33, il negozio di vendita e riparazioni bicicletta di Marsel Saliu, chiuso da ormai cinque mesi.
© Riproduzione riservata