16, Luglio, 2025

In autodromo un incontro per illustrare la Comunità energetica del Circondario

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, sarà occasione per illustrare il progetto e per approfondirne il funzionamento

Un incontro pubblico, martedì 11 febbraio (alle 16.30) nella sala stampa dell’autodromo di Imola, per illustrare ai cittadini la Comunità energetica cooperativa del Circondario imolese.
Il modello di Cer, spiegano da Bryo, «punta a favorire un modello di produzione e condivisione dell’energia basato sulla produzione locale e l’autoconsumo di energia rinnovabile. Il progetto si fonda su un approccio collaborativo tra settore pubblico, privato e realtà associative, che permette di ridurre le emissioni di CO₂, abbattere i costi dell’energia e rendere il territorio più autonomo dal punto di vista energetico». Alla Comunità energetica rinnovabile possono aderire «persone fisiche, piccole e medie imprese (Pmi), enti territoriali, amministrazioni comunali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, del terzo settore e di protezione ambientale». L’adesione garantisce «benefici ambientali come la riduzione dell’uso dei metodi tradizionali e delle emissioni di gas serra. Benefici economici (un incentivo sul consumo contemporaneo locale). Benefici sociali: la promozione di una cultura della sostenibilità a livello trasversale incoraggia la collaborazione e l’inclusione».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO