10, Luglio, 2025

Castel Bolognese, Minardi (Cambiamo Castello): «Agire per arginare furti in abitazioni e atti vandalici»

Il consigliere dell'opposizione dopo gli episodi delle scorse settimane

Maggiore sicurezza, analisi delle problematiche, dei lavori da svolgere e delle iniziative da porre in atto per «arginare e porre fine sul nostro territorio ai reati di furto, aggressioni e atti vandalici». A chiederlo a gran voce è Vincenzo Minardi, capogruppo di Cambiamo Castello e sfidante del sindaco Della Godenza alle ultime amministrative a Castel Bolognese.

Vi avevamo riferito non più di due settimane fa del tentato colpo in via Biancanigo, mentre la famiglia residente nell’abitazione era in casa. «La popolazione ha espresso disagio e timore per il ripetersi di furti che mettono a repentaglio la sicurezza di famiglie e imprese – sostiene il consigliere dell’opposizione -. Le persone vivono un senso di abbandono, di frustrazione e di paura e si sentono sempre più inascoltati dalle istituzioni».
Minardi riferisce di «cittadini castellani, esasperati, che hanno fatto presente di essere oggetto di raid che prendono di mira le abitazioni quando nessuno è in casa. Attraverso i social media diversi abitanti, con messaggi che sono grida di aiuto, raccontano una situazione di criminalità diffusa».

Minardi auspica maggiore attenzione alla sicurezza, in centro e nelle frazioni: «Già lo scorso anno abbiamo lanciato alcune proposte – prosegue -. Consideriamo l’importanza che la videosorveglianza rappresenta come deterrente per i reati di furto, di carattere vandalico o di altra natura», riferendo di problematiche o miglioramenti da apportare al sistema di telecamere puntate su Castello. Il consigliere di opposizione ritiene inoltre «necessario un potenziamento del sistema di illuminazione pubblica nel paese e nelle campagne, con fondi già stanziati, più volte annunciato ma ancora non realizzato», aggiungendo inoltre «la possibilità di utilizzare la polizia municipale per garantire la sicurezza dei cittadini con lo svolgimento di appositi servizi in collaborazione con le forze di polizia e l’Arma dei carabinieri», sollecitando inoltre «da parte dell’amministrazione comunale, in sinergia con la Prefettura, attraverso la convocazione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, l’analisi delle problematiche, dei lavori da svolgere e delle iniziative da porre in atto».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO