Dopo quarant’anni dall’esame di quinta elementare una rimpatriata per gli alunni, un po’ cresciuti, che dal 1979 al 1984 sono stati l’uno accanto all’altro sui banchi delle scuole Carducci. Molti di loro non si vedevano da anni, hanno così avuto modo di riabbracciarsi e di raccontarsi le esperienze degli ultimi otto lustri.
«Purtroppo – racconta Andrea Bartoli, promotore dell’iniziativa – non abbiamo potuto avere con noi la nostra maestra, Maria Rosa Cavina, scomparsa lo scorso mese di novembre. Alcuni di noi si sono ritrovati proprio il giorno del suo funerale, e abbiamo deciso di ritrovarci, a distanza di tanti anni dalla conclusione del nostro ciclo elementare. Ci siamo messi alla ricerca degli altri compagni, abbiamo anche creato una pagina Facebook: in classe eravamo 24, qualcuno non lo abbiamo rintracciato e qualcuno era impossibilitato ad essere presente, un paio non abitano più a Imola. Eravamo comunque in quattordici la sera del 24 gennaio per una cena da Gastone, il ristorante di via Valsellustra. Tanti ricordi, tanti brindisi ai compagni assenti e in memoria della nostra maestra, con la promessa di rivederci presto».
Oltre ad Andrea Bartoli erano presenti Roberto Amorati, Goffredo Bonfiglioli, Luciano Carapia, Valentina Corradi, Alessandra Fabbi, i fratelli Walter e William Ghiselli (“non sono gemelli, spiega Bartoli, ma sono nati entrambi nel ’73, uno ad inizio e uno a fine anno”), Maurizia Giorgi, Silvia Grandi, Mascia Marani, Gianni Pozzi, Elisabetta Selvatici e Massimiliano Visani.
© Riproduzione riservata