A Bagnara di Romagna il vescovo Mosciatti ha celebrato la messa per san Sebastiano, patrono delle polizie locali.
Lunedì 20 gennaio la celebrazione nella chiesa arcipretale dei Santi Giovanni Battista e Andrea Apostolo, alla presenza dei comandanti delle polizie locali della provincia di Ravenna, dei sindaci e di molti agenti delle polizie locali di Bassa Romagna, Romagna Faentina, Cervia, Russi, Ravenna e della polizia provinciale di Ravenna.
San Sebastiano è patrono della polizia locale sin dal 1957, anno del breve apostolico Praeclaros inter Christi con cui papa Pio XII lo eleggeva patrono degli allora vigili urbani. Sebastiano è stato un alto ufficiale dell’esercito romano vissuto nel III secolo, martirizzato per essersi convertito al Cristianesimo diffondendolo tra funzionari e soldati. L’imperatore Diocleziano, le cui persecuzioni furono particolarmente violente, lo condannò a morte. Legato a un albero e trafitto da frecce (come viene rappresentato nell’iconografia tradizionale), sopravvisse miracolosamente per poi essere giustiziato dall’imperatore.
San Sebastiano è il patrono della frazione di Lavezzola, nel comune di Conselice.
© Riproduzione riservata