La rappresentazione delle Natività realizzata da Anselmo Margotti, di San Lorenzo, si è aggiudicata il primo posto nella classifica anche della 60^ edizione del Concorso Presepi Città di Lugo.
La premiazione dello storico concorso indetto dal Circolo Acli della città romagnola si è tenuta ieri, domenica 12 gennaio.
Margotti «ha realizzato un’opera di grande valore e profondo significato – motivano la scelta i componenti della commissione giudicatrice formata da Valentina Bordini, Emanuele e Renzo Favalli e Giorgio Fontana -. Un’opera estremamente minuziosa e di grande effetto, ispirata dal Giubileo 2025 (nella foto). Tra tutti i simboli che richiamano l’Anno Santo, Anselmo Margotti si è focalizzato su quello che più di tutti ci colpisce per importanza: la Porta Santa, rappresentata in modo dinamico con la sua apertura e il suo passaggio verso la Sacra Famiglia. Questo presepio ci fa risuonare nella memoria le famose parole di San Giovanni Paolo II: “Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!”».
Al vincitore è stato consegnato il mosaico raffigurante la Natività realizzato dalla locale Associazione Musivari, che opera nell’ambito dell’Università per gli Adulti di Lugo.
Le foto dei presepi partecipanti sono pubblicate sulla pagina Facebook del Circolo Acli di Lugo (https://www.facebook.com/CircoloACLILugo), sul sito Pavaglionelugo.net o rivolgendosi all’ufficio del Circolo in via Codazzi, 4, tel 0545/24270, e-mail [email protected]
Il secondo posto è stato assegnato alla Scuola Media San Giuseppe «per il notevole impegno profuso nella costruzione di un presepio che evoca, con numerosi richiami e metafore, la santità del Giubileo 2025 e il caldo invito a tutti i cristiani a viverlo con la fede e l’abbandono che Dio Padre ci chiede».
A seguire è stato premiato il presepe di Domenica Buldrini «per l’inedita tecnica, utilizzata con maestria e raffinatezza, con cui è stata rappresentata l’immagine della Natività: un magnifico e certosino lavoro all’uncinetto, accompagnato da una poesia composta dalla stessa».
Tutti classificati quarti a pari merito, seguono poi i sette presepi di Giulia Govone, della Scuola Primaria Sacro Cuore, Giovanni Proni, Caterina Bisi, Scuola dell’Infanzia di San Lorenzo, Massimo Scentoni e Giuseppina Roccati. Ai primi dieci classificati, oltre al diploma d’onore, è stato consegnato un presepe di manifattura peruviana, oggetto artistico fornito dalla bottega Solidale Chicco di Senapa di Lugo.
Al Concorso hanno partecipato altri ventiquattro presepi, ai quali è stato consegnato il diploma d’onore per valorizzarne la partecipazione, mentre tredici chiese parrocchiali e il presepe vivente, la cui manifestazione è avvenuta il 21 dicembre in piazza a Lugo per iniziativa di Comunione e Liberazione e l’Associazione Umana Avventura, hanno partecipato fuori concorso. Considerato, quindi, che quelli familiari partecipanti alla fase finale avevano già fatto parte di selezioni parrocchiali, si può stimare che, complessivamente, la 60^ edizione del concorso abbia coinvolto la realizzazione di circa centocinquanta presepi in Lugo e frazioni.
© Riproduzione riservata