10, Luglio, 2025

Imola, evacuata la scuola Orsini in Pedagna. Accertamenti in corso

In mattinata intervenute ambulanze, forze dell'ordine e vigili del fuoco. Alcuni studenti sono stati subito trattati dagli operatori sanitari e portati in pronto soccorso per un controllo

Aggiornamento 12.00 – 11/01/2025: «Gli approfondimenti proseguiranno nelle prossime ore. Sono al vaglio ipotesi riguardo a materiale esterno alla scuola o all’uso improprio di strumenti quali spray al peperoncino o similari». Ad affermarlo è il sindaco di Imola, Marco Panieri, in un aggiornamento datato 11 gennaio sull’evacuazione della scuola media Orsini nella mattinata di ieri. «Dopo l’evacuazione, vigili del fuoco, carabinieri, polizia di Stato, tecnici comunali, Ausl, Arpae e la società responsabile Area Blu hanno lavorato ore per verificare gli impianti, le condutture e tutti gli ambienti di tutta la scuola – si legge nell’aggiornamento diffuso in mattinata dal sindaco -. I tecnici di Area Blu insieme al Nucleo investigativo antincendio (NIA) dei vigili del fuoco di Bologna hanno campionato l’aria con appositi strumenti all’interno di tutti gli ambienti e in ogni vano tecnico della scuola, senza rilevare alcuna traccia di agenti nocivi».
Leggi l’articolo: https://www.ilnuovodiario.com/2025/01/11/scuola-orsini-il-sindaco-panieri-tra-le-ipotesi-al-vaglio-luso-improprio-di-spray-al-peperoncino/


Aggiornamento 19.45 – 10/01/2025: «Nessuna sostanza riscontrata dai rilievi strumentali – affermano in serata dal comando dei vigili del fuoco di Bologna -. Seguiranno verifiche approfondite da parte del Comune sugli impianti». Domani (11 gennaio) la scuola sarà regolarmente aperta. Non risultano feriti o intossicati, gli alunni portati per accertamenti al pronto soccorso sono stati riaffidati alle famiglie. Leggi qui l’articolo: https://www.ilnuovodiario.com/2025/01/10/scuole-orsini-dai-rilievi-non-riscontrate-sostanze-anomale-o-tossiche-domani-la-scuola-sara-aperta/


Evacuati studenti e personale delle scuole medie Orsini in Pedagna nella mattinata di oggi, 10 gennaio.
Tutto è iniziato quando, intorno alle ore 9.25, alcuni ragazzi di due classi all’interno della scuola Orsini hanno avvertito un odore acre e irritazioni alla gola. Attivata la macchina dell’emergenza, il personale e gli studenti hanno evacuato la scuola.
Sul posto sono intervenute diverse ambulanze e le forze dell’ordine, oltre al nucleo specializzato dei vigili del fuoco per effettuare tutte le verifiche del caso sugli impianti della scuola parte dell’IC7 di Imola. Tra le ipotesi avanzate nei primi momenti dopo l’evacuazione quella di una fuga di gas, ma saranno solo le indagini e gli accertamenti dei vigili del fuoco a stabilirlo con certezza. Diversi studenti, insegnanti e personale della scuola si sono recati per accertamenti al pronto soccorso dell’ospedale di Imola, dove è stata temporaneamente allestita un’area dedicata. Non risulterebbero tuttavia ricoveri o intossicati.

«Gli studenti interessati dai sintomi sono stati subito trattati dagli operatori sanitari e, dopo un controllo preventivo presso il pronto soccorso, affidati alle loro famiglie – fanno sapere dal Comune di Imola -. Dopo rilievi anche sui docenti interessati, non è stata registrata la presenza di un elemento chimico non idoneo e agli impianti non sono emerse criticità evidenti». Gli approfondimenti e ogni verifica necessaria sono in corso. Sul posto anche il responsabile degli impianti di Area Blu, il personale dell’Ausl e di Arpae per ogni rilevamento necessario.
+ In aggiornamento +


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO