14, Luglio, 2025

Mostre, mercatini e sabadoni. Massa Lombarda festeggia il suo San Pêval di segn

Una tradizione sempre viva nella cittadina della Bassa Romagna. Tanti gli appuntamenti per la festa del patrono

Massa Lombarda si prepara a festeggiare il proprio patrono, San Pêval di segn. Una devozione frutto di un’antica tradizione popolare che affonda le radici nel passato contadino del comune della Bassa Romagna, da sempre legato alla frutticultura: come vuole la tradizione, in base ai segni che il meteo fornisce nei primi 24 giorni si può avere un’anticipazione sul resto dell’anno (qui un testo di Luigi Mazzolani su questa tradizione).

Se la festa è il 25 gennaio, un calendario molto vasto e ricco anticipa la ricorrenza con iniziative culturali, ludiche, gastronomiche oltre a possibilità di shopping nei mercatini o negozi del centro e divertimento per tutte le età. Saranno numerose le mostre di valore allestite nei luoghi culturali cittadini.
Si parte il 12 gennaio con la Parrocchia della Conversione di San Paolo Apostolo che organizza la proiezione di una puntata speciale tratta dalla serie “The Chosen” dedicata al Natale presso l’Oratorio San Paolo alle ore 17. Il 17 gennaio alle ore 21 presso la Sala del Carmine si terrà il terzo spettacolo della rassegna “Una Massa di Risate” condotto dai comici del Duo Idea.
Venerdì 17 gennaio, appuntamento presso il Circolo Massese di Piazza Matteotti alle ore 20.45. Adriano Pagani parlerà del celebre ciclista Ercole Baldini conosciuto come “Il treno di Forlì”. Dal 17 al 27 gennaio, piazza Mazzini ospiterà il Luna Park che come ogni anno coinvolgerà giovani e famiglie.
Domenica 19 gennaio arriva un’altra data del Cinema in Massa alla Sala del Carmine. Saranno due le proiezioni: la prima alle 16 e la seconda alle 18:30.

Dal 19 al 26 gennaio sarà allestito lo stand gastronomico in occasione della 27° Sagra del Sabadone “Il dolce di San Paolo”. In piazza Matteotti lo stand con vendita del sabadone è a cura di Pro Loco Massa Lombarda e sarà aperto i seguenti giorni e orari: domenica 19 ore 10-13; martedì 21 ore 10-13; mercoledì 22 ore 10-13; giovedì 23 ore 10-13; venerdì 24 ore 10-13; sabato 25 ore 9-19; domenica 26 ore 10-13. Giovedì 23 gennaio dalle ore 20.45, il Circolo Massese di Piazza Matteotti ospita il racconto di “”Palì” Nadiani e’ furner d’Càsanigh e al su pasion!” attraverso filmato, foto, poesie e vissuto del figlio Alfonso Nadiani.
Sabato 25 gennaio è il giorno della Festa di San Paolo. Mostre, negozi aperti, mercatini, bancarelle, buon cibo e il luna park animeranno le vie del centro di Massa Lombarda. La Protezione Civile di Massa Lombarda sarà in Piazza Matteotti con la campagna Nazionale indetta dal Dipartimento di Protezione Civile “Io Non Rischio” dalle 10 alle 17. Alle 10.30 si terrà la santa messa solenne celebrata da monsignor Francesco Cavina, vescovo emerito di Carpi, presso la chiesa parrocchiale di San Paolo.
Alle ore 15.30, al Centro Culturale Carlo Venturini, i volontari del progetto “Ad Alta Voce – Nutrimenti”, leggeranno testi incentrati sulla figura di Sân Peval. A seguire ci sarà la presentazione del libro dal titolo “La morte dipinta” di Lisa Laffi, la quale dialogherà con l’autrice Elisabetta Sangiorgi.

Domenica 26 gennaio la chiesa parrocchiale di San Paolo dalle ore 20:30 sarà teatro del Concerto di San Paolo del Coro “San Paolo di Massa Lombarda”. Sempre domenica al Centro di Quartiere di Fruges di via Ettore Ricci si saluta San Paolo con gli spaghetti allo scoglio. Alle ore 16.30 si terrà la Tombola di San Paolo con aperitivo annesso.
Lunedì 27 gennaio, alle ore 10, presso la Sala del Carmine ci sarà la proiezione del documentario “La breve vita di Anna Frank” e successiva lezione su “Le leggi razziali fasciste” a cura di ANPI sez. “Giuseppe Baffè” per gli alunni delle scuole. Tutti i giorni fino al 31 gennaio Corso Vittorio Veneto, 55 accoglie il Mercatino Mani di Donna con la vendita di biancheria per la casa, vestiario e accessori a cura dell’Associazione Volontari e Amici dello IOR. Il ricavato sarà devoluto allo IOR.

Le mostre
Fino al 1° febbraio, al Centro Culturale Venturini, resterà visitabile la mostra dal titolo “Cantine in vetrina” in cui saranno esposti i depositi del Museo Civico Carlo Venturini e del Museo della Frutticoltura Adolfo Bonvicini. L’apertura della mostra coincide con gli orari di apertura del Centro Culturale Venturini.
Sabato 11 gennaio alle ore 18 sarà inaugurata alla Sala del Carmine la mostra dal titolo “Ichthys. tra mito e poesia”. Si tratta di un’esposizione delle opere dell’artista Kina Bogdanova e sarà visitabile ai seguenti orari fino al 15 febbraio: venerdì 10-12; sabato e domenica 10-12 15-18; 25 gennaio 9-12 15-19.
Dal 25 gennaio sarà esposta al Centro Giovani JYL l’installazione artistica della Scuola di Arte e Mestieri Comunale U. Folli dal titolo “Quasi Alice”. Il giorno di San Paolo sarà aperta dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, mentre gli altri giorni durante gli orari di apertura della Scuola d’Arte. Per visite su prenotazione contattare 0545 985812.
Dall’11 gennaio al 26 gennaio nella sala del Circolo Massese in piazza Matteotti sarà allestita la mostra fotografica dal titolo “La meglio gioventù”. Durante l’inaugurazione di sabato 11 gennaio alle ore 17 parleranno: Stefano Sangiorgi, Sindaco di Massa Lombarda; don Pietro Marchetti, parroco di Massa Lombarda; Decio Testi, curatore della mostra. La mostra resterà aperta nei seguenti orari: festivi 15-18 20-22; feriali 20-22 (escluso lunedì mercoledì); 25 gennaio 10-12 14:30-22.
Domenica 19 gennaio al termine della santa Messa delle 10:30 sarà presentata alla Chiesa Parrocchiale San Paolo la mostra “Carlo Acutis – 15 anni di amore e fede.” Di seguito gli orari di apertura: festivi 9-10 e 16-17; feriali 9-12 e 15-17. Per le visite guidate su prenotazione contattare il 340 812 1961.

Anche Palazzo Bonvicini di corso Vittorio Veneto, 18 accoglie una mostra ad ingresso libero dalle ore 9 alle ore 18. Sarà inaugurata sabato 18 gennaio alle ore 11 e prende il nome di “Lo sport, quelli che… e i matrimoni”. L’esposizione è realizzata da MEmoria corTA (Giornale di Massa – DOD Artegrafica – Villa Alba).
Dal 24 al 26 gennaio la Chiesa di San Salvatore apre le porte alla mostra di pittura dell’artista Ennio Tosi dal titolo “La passione per il colore. Dai muri alle tele”. La mostra è a cura dell’A.N.A. Associazione Nazionale Alpini Gruppo Massa Lombarda e sarà visitabile dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Sabato 25 gennaio alle ore 10 sarà inaugurata la mostra fotografica collettiva Circolo Fotografico Massese. L’esposizione dal titolo “Ferro-via. Sulle strade ferrate passando per Massa Lombarda” resterà visitabile a Palazzo Zaccaria Facchini fino al 9 febbraio. Gli orari di apertura sono i seguenti: 25 gennaio 10-12 e 15-19; venerdì 17-19; sabato e domenica 10-12.
Palazzo Zaccaria Facchini ospiterà anche la mostra “IMAGO”, delle opere di NUT di Alessandro Giovannini a cura di AVIS Massa Lombarda. Sarà inaugurata sabato 25 gennaio alle ore 11 e resterà visitabile fino al 2 febbraio ai seguenti orari: tutti i giorni 9:30–12:30; sabato 25 e domenica 26 9:30-12:30 15-19.

Le parole del sindaco Sangiorgi
«Anche quest’anno siamo arrivati al nostro san Paolo, il primo patrono di questa città e siamo emozionati e onorati di poterlo celebrare con la nostra popolazione – scrive il primo cittadino, Stefano Sangiorgi -. Il patrono rappresenta il volto dell’appartenenza comunitaria e con le varie celebrazioni ed eventi che culmineranno il 25 gennaio giorno di san Paolo, si vogliono confermare la voglia di vivere le proprie tradizioni, le proprie origini e la capacità di tramandarle di generazione in generazione e a chi si appresta a divenire parte della nostra comunità».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO