Sarà la rocca estense la grande protagonista del Capodanno di Lugo. Per la notte di San Silvestro, martedì 31 dicembre a partire dalle 23, andrà in scena Imparare a volare, spettacolo di danza verticale ideato da Monica Maimone per una produzione Festi Group.
Grandi immagini proiettate sulle pareti della rocca estense faranno da fondale a quanto accade nella piazza, in mezzo al pubblico. Sulle pareti della fortezza gli artisti simuleranno il volo appesi a un filo, con proiezioni e giochi di luce. Le prove pubbliche dello spettacolo si terranno lunedì 30 dicembre alle ore 21 in piazza Martiri. A seguire festa di Capodanno: djset con musica di qualità nel cortile della Rocca a cura del Cisim.
Per l’occasione è stata emessa un’ordinanza che vieta l’utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro, valida dalle 20 di martedì 31 dicembre alle 7 di mercoledì 1° gennaio nel centro storico.
Sarà quindi vietato vendere per asporto tutte le bevande in contenitori di vetro agli organizzatori degli eventi, ai titolari di esercizi commerciali, di laboratori artigianali e degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, agli operatori commerciali su area pubblica, ai titolari di distributori automatici di bevande, situati all’interno del centro storico di Lugo nelle seguenti aree: piazze del centro storico, via Garibaldi, via Matteotti, via Baracca, via Acquacalda e via Foro Boario.
Inoltre l’uso di petardi e fuochi artificiali è vietato e può comportare sanzioni fino a 400 euro.
© Riproduzione riservata