«Il Natale è speranza per tutti». Il titolo del presepe allestito dalla scuola Sacro Cuore di Lugo è stato il filo conduttore, il messaggio ripreso anche dal vescovo di Imola, mons. Giovanni Mosciatti durante la visita natalizia alla scuola. Una visita che fa il paio con quella della sindaca di Lugo, Elena Zannoni.
«Durante le visite sono stati mostrati i nuovi ambienti della scuola, – spiegano dall’istituto – sia la sede di nido e infanzia in via Malerbi 19 sia quella delle scuole primaria e secondaria di I grado in via Emaldi 78. Il vescovo e la sindaca hanno potuto apprezzare i vantaggi del recente trasferimento della scuola primaria da via Malerbi a via Emaldi: aule più grandi e accoglienti, nuovi spazi condivisi come l’aula di scienze e l’auditorium. Infatti l’accoglienza, la condivisione e la formazione umana e cristiana sono i pilastri che hanno ispirato i venerabili fondatori mons. Marco Morelli e madre Margherita Ricci Curbastro e nei quali la scuola continua a credere. Per noi l’educazione è incontro, relazione e fiducia tra l’educatore e l’educando. La scuola è un luogo di sostegno in cui si mostra la bellezza e la positività del dono di sé agli altri, della gioia e della condivisione».
Il vescovo Mosciatti e la sindaca Zannoni hanno potuto ammirare anche la presentazione del presepe della scuola dal titolo “Il Natale è speranza per tutti”, realizzato dai volontari e dagli alunni della scuola. L’opera rappresenta due scenari in contrasto tra loro, ma una è la chiave che li unisce: la nascita di Nostro Signore che dà Speranza all’umanità. Il presepe è ancora aperto al pubblico dal 7 gennaio all’8 febbraio in Via Emaldi 78, il martedì e il giovedì dalle 16,30 alle 18 e il sabato dalle 10,30 alle 12.
L’11 gennaio l’open day
Le scuole Sacro Cuore vogliono anche condividere i prossimi appuntamenti.
Open Day Scuola Primaria: sabato 11 gennaio dalle 16 alle 18 in Via Emaldi,78.
Scuola Aperta della Sec. di I grado: sabato 18 gennaio. Dalle 9 alle 12 gli alunni di quinta primaria potranno partecipare alle attività didattica della scuola. Prenotazione telefonica o WhatsApp al numero 0545 22068.
© Riproduzione riservata