Dal 5° posto in finale 50 farfalla di Michele Busa, con tanto di nuovo record italiano, all’uscita in semifinale di Simone Cerasuolo nei 100 rana.
Giornata da bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto per i due atleti Imolanuoto impegnati ai Mondiali in vasca corta, in corso a Budapest.
Partiamo dallo splendido risultato di Busa nella finale dei 50m farfalla, raggiunta col settimo tempo che gli è valso la prima corsia nell’atto conclusivo. Dopo il 22″08 fatto registrare in semifinale, Michele si è ancora migliorato in finale scendendo a 22″01, nuovo record italiano nella distanza. Tempo che gli è valso il quinto posto e che lui stesso ha così commentato ai microfoni Rai: «Un tempo che mi rende orgoglioso, potevo anche fare meno, perché sono uscito male dalla seconda subacquea. Comunque sono felicissimo, il record italiano non me lo aspettavo. Spero da qui in poi di andare anche sotto i 22 secondi».
Fuori dalla finale nei 100m rana, invece, Cerasuolo. Non è bastato il sesto posto in semifinale: dopo una buona prima parte di gara, il classe 2003 ha poi calato i ritmi chiudendo in 56″94. Lontano da quello che aveva mostrato con la qualificazione a questi Mondiali.
Ma non è ancora finita. Venerdì, verso le 10:10 di mattina, Busa parteciperà alle batterie dei 100 farfalla. Nella giornata di sabato, invece, toccherà nuovamente a Cerasuolo che sarà impegnato nella batteria dei 50 rana maschili.
Tutte le gare sono trasmesse in tv su Rai Sport Hd, ma anche in streaming su Rai Play.