9, Luglio, 2025

Con Aim e suore di Santa Teresa la parola d’ordine del Natale è solidarietà

I progetti per le missioni sostenuti dall'Istituto e dall'associazione interparrocchiale missionaria

Le Piccole Suore di Santa Teresa di Gesù Bambino di Kiirua, in Kenya, hanno bisogno dell’aiuto di tutti per poter garantire cure intensive ai loro pazienti. Serve in primis una nuova postazione di terapia intensiva nell’ospedale in cui prestano servizio e al quale accedono persone di ogni età, tra cui molti anziani, bambini, mamme in attesa. Quello che nel 1967 nacque come dispensario, creato da suor Maria Pia Santandrea, suor Alessandra Andreosi, suor Giuliana Menghi e suor Maria Franca Molinaro, è oggi un grande ospedale dotato di sale operatorie e reparti di ogni genere, grazie anche e soprattutto alla fattiva collaborazione dell’associazione Interparrocchiale missionaria di Croce Coperta, l’Aim di Imola, che ha sede in via Paolini 4.
«Al nostro ospedale giungono persone da un raggio di 800 chilometri – spiega suor Mary Agnès, responsabile dell’ospedale -, abbiamo 250 posti letto, nascono nei nostri reparti circa tremila bimbi all’anno, abbiamo sei letti per la rianimazione, otto per la terapia intensiva, uno per neonati prematuri, e vorremmo ampliare queste postazioni». A questo scopo è attiva un raccolta fondi dal titolo ‘Una possibilità in più…’. (info Aim 0542.44294).

Otto suore, quattrocento dipendenti tra cui 6 consulenti medici, 11 mesi di base, 160 infermieri, un anestesista, assistente sociali: è lo staff del St. Theresa Mission Hospital di Kiirua. «Nell’ambulatorio vengono effettuate circa 300 visite ogni giorno. E per tutto questo, paga solo chi può, poiché la popolazione della zona è in buona parte indigente. Abbiamo anche chi si occupa dell’orto e delle coltivazioni nei campi di nostra pertinenza e di sette mucche».

Altra urgenza – raccontano Roberta Trebbi, presidente Aim, Dino Costa e il veterinario Valerio Calderoni, che mette a disposizione le sue competenze per aiutare la missione delle Piccole Suore di Santa Teresa -, è rappresentata dalla necessità di palificare un terreno nella missione delle suore nella diocesi di Mpanda in Tanzania destinato alla coltivazione di foraggio per le mucche. Per raccogliere fondi per questo progetto sabato 28 dicembre alle 20.30 nella sala Mariele Ventre al primo piano di palazzo Monsignani si terrà il concerto “Vi racconto il don Giovanni di Mozart”, diretto dal M.° Michelangelo Galeati del conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma, che sarà accompagnato da una soprano, un tenore e una pianista.
Resta anche aperto il sabato e la domenica il mercatino benefico di Natale sino al 12 dicembre nei locali dell’istituto delle suore di Santa Teresa in via Emilia.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO