16, Luglio, 2025

Per lo Scatolificio Medicinese 50 anni tra impresa e territorio

L'azienda che opera nel settore packaging celebra mezzo secolo di attività

«Abbiamo sempre creduto che il fare impresa non sia esclusivamente business, ma anche creare benessere per i nostri dipendenti e per la nostra comunità, facendo delle scelte di responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo e delle persone che ci vivono». Cristina e Andrea Tullini, titolari di Scatolificio medicinese, festeggiano i 50 anni di attività dell’impresa di famiglia aprendo le porte del proprio stabilimento sabato 30 novembre. Una giornata con eventi per tutte le età, dagli spettacoli di burattini e teatrali per i bambini (ore 16) al concerto del pianista Danilo Rea, alla cena spettacolo con lo scrittore Corrado Peli e altri artisti locali (ore 19.30).

La storia
Quella dello Scatolificio Medicinese è una storia di famiglia. «I nostri zii Ezio e Gaetano lavoravano per un’azienda del settore cartotecnico – raccontano Cristina e Andrea Tullini -. In un momento di crisi, hanno cominciato a raccogliere carta e a venderla ai fornitori. Conservando la curiosità e lo spirito imprenditoriale che sentivano, hanno deciso di intraprendere una loro attività. Nostro padre Maurizio si è aggregato immediatamente, e i tre fratelli hanno incominciato questa avventura». Ed «erano una realtà molto piccola, utilizzavano il passaparola come strumento per farsi conoscere, però erano conosciuti per la loro serietà».

La nuova generazione
Cristina e Andrea fanno il loro ingresso in Scatolificio medicinese nel 2006. «Nel 2017 abbiamo installato una linea Bobst Martin 924, che ci ha permesso di affermarci – spiegano i due titolari -. La costante ricerca della qualità nella stampa flessografica ci ha portato, nel 2023, ad investire in un nuovo macchinario, la Chroma Evo 700, consentendoci di essere efficienti in nuove linee di mercato». E «la crescita è una naturale condizione di tutto il nostro sistema. Innovazione come strumento per una strategia di espansione e sostenibilità. Per noi l’innovazione non è solo nel packaging, ma è anche trovare un modello di business sostenibile. È interfacciarsi con i consumatori che vanno educati».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO