Nel 1965 Lugo si preparava ad accogliere il primo Concorso presepi città di Lugo, una rassegna dedicata alla messa in mostra di diversi presepi, allestiti dalle famiglie delle parrocchie lughesi, ma anche all’interno di luoghi pubblici. L’iniziativa, organizzata dal Circolo Acli di Lugo è proseguita con grande passione e impegno nel corso degli anni, e giungerà nel 2025 alla sua 60esima edizione, motivo per il quale la tradizionale Giornata dell’Aclista, in programma sabato 30 novembre, sarà dedicata principalmente alla celebrazione del 60esimo concorso. «Ci sono stati anni duri, soprattutto nel periodo pandemico – spiega Raffaele Clò, presidente del Circolo Acli di Lugo -. Noi però non abbiamo mai mollato e grazie a un ottimo lavoro di squadra quest’anno torniamo alla normalità. Continuiamo a portare avanti l’iniziativa, sperando di coinvolgere più persone e di portare al centro della comunità temi come il presepe, che altrimenti rischiano di scomparire».
Trovate l’articolo completo nel numero del nostro settimanale di giovedì 21 novembre, disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
Giornata dell’Aclista
Sabato 30 si celebrerà la Giornata dell’Aclista, con il tema del presepe al centro, approfondito in ambito artistico e letterario, ma anche nella vita quotidiana. Si partirà alle 17.30 con la santa messa presso la chiesa di San Giacomo Maggiore. A seguire, alle 18.30 si terrà la conferenza dal titolo Il presepe nell’arte, nella letteratura, nella vita, che si articolerà in diversi interventi: Il presepe nel mosaico; Il presepe nella pittura e nella scultura; Il presepe nella letteratura anche dialettale; Il presepe vivente. Inoltre per ricordare il 60esimo del concorso presepi, in sala Don Angelo a Lugo (via Amendola, 33) sarà allestita una mostra di mosaici consegnati come premio nelle ultime dieci edizioni del concorso, oltre che nell’ambito della Lughese Eccellente. Si prosegue poi alle 20, all’interno della sala Don Angelo, dove avverrà la consegna, da parte della sindaca Elena Zannoni, del 14esimo premio Fior di Loto alla Lughese Eccellente 2024, seguita alle 20.30 dalla classica cena conviviale. Per prenotazioni, entro giovedì 28, contattare il numero 3391137085.
© Riproduzione Riservata