12, Luglio, 2025

Elezioni, in tutti i Comuni della Diocesi di Imola vince De Pascale. Castellari entra in consiglio regionale

A Imola PD oltre il 50%, a Fontanelice De Pascale e Ugolini separati da 19 voti. Nel numero del 21 novembre i dati del voto nel nostro territorio

Michele De Pascale è il nuovo presidente della Regione Emilia-Romagna. Al termine dello scrutinio il candidato sostenuto da Pd, Alleanza Verdi-Sinistra, Movimento 5 Stelle, Civici con De Pascale e Emilia-Romagna futura (Azione-Pri-Più Europa-Psi) ha raccolto il 56,77% dei voti a fronte del 40,07% di Elena Ugolini, candidata di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e lista Elena Ugolini Presidente-Rete civica.
Federico Serra (Emilia-Romagna per la pace, l’ambiente e il lavoro) ha raccolto l’1,94% dei voti, Luca Teodori (Lealtà, coerenza, verità) l’1,22%.
Meno della metà degli aventi diritto emiliano-romagnoli si sono recati alle urne: l’affluenza si è fermata al 46,42% (qui i dati sull’affluenza nei comuni del nostro territorio).

I risultati nel nostro territorio
In tutti i 19 comuni del territorio della Diocesi di Imola la maggioranza è andata al candidato del centrosinistra. Unico caso in cui De Pascale e Ugolini sono arrivati a pochi voti di distanza è stato Fontanelice, dove De Pascale ha vinto per nemmeno 20 voti: 367 quelli totalizzati dal candidato del centrosinistra, 348 i voti per Ugolini (nel 2020 prese più voti il centrodestra).
Imola, PD oltre il 50%. Eletto Castellari 
A Imola il De Pascale ha vinto con il 63,45% (risultato ben superiore alla media regionale), contro il 33,32% della candidata Ugolini. Ovvero 17.092 voti contro 8.974. Tiene il Partito Democratico che si conferma il primo partito con oltre il 50% dei voti (50,77% per la precisione). Crollo verticale della Lega (3,67%, nel 2020 aveva preso il 25,66%), come da trend regionale, in forte crescita Fratelli d’Italia che passa dal 7,44% al 20,81%. Attesa per i risultati ufficiali delle preferenze, che delineeranno la composizione dell’assemblea regionale. Per quanto riguarda gli imolesi, Fabrizio Castellari (PD) ha ottenuto 7.604 preferenze e dovrebbe essere eletto consigliere regionale. A meno di ribaltoni legati al meccanismo dei resti, gli altri candidati non dovrebbero entrare.
Lugo
Meno netta a Lugo l’affermazione di De Pascale, che ottiene il 53,83% con 6.806 voti (PD comunque in crescita al 42,37%, nel 2020 arrivò al 37,66%). Ugolini ottiene 5.470 voti, totalizzando il 43,26%. Fratelli d’Italia è il secondo partito con il 21,70%, triplicando la percentuale del 2020. Originaria della Bassa Romagna è una dei tre consiglieri regionali eletti per la circoscrizione di Ravenna: Eleonora Proni, ex sindaca di Bagnacavallo e candidata del PD, ottiene 8.852 preferenze.
Tutti i risultati del voto dei comuni del nostro territorio, con il confronto con le elezioni del 2020, saranno riportati nel numero de Il Nuovo Diario Messaggero in edicola da giovedì 21 novembre!
Fonte dati: Eligendo (https://elezioni.interno.gov.it/)


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO