9, Luglio, 2025

Università, «bando per il Campus Osservanza entro metà dicembre». Con costi aumentati e senza aule e laboratori

Un migliaio gli studenti che gravitano attorno alla sede imolese. La prorettrice Tondelli: «Obiettivo avviare i lavori a inizio 2025. La consegna? Entro il 2026»

«L’Università di Bologna crede nella sede di Imola». A ribadirlo, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico al teatro dell’Osservanza, la prorettrice vicaria dell’Alma Mater Studiorum, Simona Tondelli. Lo dimostra «il bando per la realizzazione del Campus, che sarà pubblicato entro metà dicembre. Così da avviare i lavori già per l’inizio del 2025. La consegna? Entro la fine del 2026».
Un percorso lungo e pieno di ostacoli quello che, da febbraio dello scorso anno – quando il primo bando per la riqualificazione dei padiglioni 7-9 e 17-19 dell’Osservanza andò deserto – porterà (finalmente) alla nascita di un Campus universitario «da 51 posti. Abbiamo dovuto riadeguare il progetto all’aumento esponenziale dei costi» sottolinea Tondelli. «Il costo complessivo? 7,5 milioni di euro tra progettazione, sicurezza ed esecuzione dei lavori».

Lavori che, però, «a differenza del progetto iniziale», non comprenderanno «almeno per il momento», la parte relativa alle aule e ai laboratori. «Stiamo già cercando i finanziamenti» assicura la prorettrice. «Possiamo contare su aule e spazi comunque molto funzionali alla didattica. Per come siamo adesso rispondono alle esigenze dei corsi di studio. In futuro, se ci sarà la possibilità, valuteremo ulteriori aggiunte».

L’evento di apertura dell’anno accademico al teatro Osservanza di Imola

L’università a Imola
Sono circa mille, su diversi corsi di studio, gli studenti che gravitano attorno alla sede imolese dell’Università: «Le iscrizioni hanno confermato la qualità dell’offerta formativa imolese. Per noi questa è una sede strategica, non solo per chi studia qui, ma anche per chi studia a Bologna o a Forlì. Lo studentato potrà essere utile anche per loro. Imola è talmente centrale come viabilità che si presta a ospitare una popolazione studentesca anche superiore al bacino della sede. Abbiamo universitari che, per oltre il 30%, provengono da fuori regione. La fortuna, qui, è l’ottimo rapporto con gli Enti, la collaborazione è costante è continua. Ripeto, Imola crede nell’Università di Bologna e l’Università di Bologna crede in Imola e nel consolidamento di questo luogo».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO