Manca davvero poco. Sarà, infatti, sabato 26 ottobre l’inaugurazione della nuova gestione dell’ex bar Bacchilega.
Dopo otto anni di chiusura (avvenuta nel 2016), il locale al piano terra del palazzo comunale è stato assegnato lo scorso aprile, grazie al bando-bis, al noto pasticcere Sebastiano Caridi, terzo locale dopo la sede di Faenza e il locale a Bologna.
L’inaugurazione aperta al pubblico si terrà alle 16, mentre in mattinata il locale, oggetto di una profonda ristrutturazione, sarà presentato in una cerimonia a invito.
Inizialmente lo stesso Caridi, vincitore nel 2015 del programma “Il più grande pasticcere”, aveva espresso l’auspicio di poter inaugurare entro il Natale.
«Sarà la nostra terza città, dopo i locali di Faenza e Bologna – spiegava Sebastiano Caridi, il giorno dell’apertura delle buste per l’assegnazione del locale -. Una sorta di tratto d’unione tra le due, non solo geograficamente, ma anche per quanto riguarda il tipo di locale: ci sarà lo spazio laboratorio che fornirà parte dei prodotti di pasticceria, ma ci sarà anche la parte relativa ad aperitivi, pranzi di lavoro e caffetteria». Il piano è ambizioso, anche perché richiede un investimento non indifferente. «Ma l’ex bar Bacchilega è un locale storico e di prestigio, il profilo che cercavamo. Riportarlo in vita rispecchia quello che abbiamo fatto anche con le aperture a Faenza e Bologna: è una sfida». L’apertura porterà con sé anche delle assunzioni, una quindicina tra pasticceria e sala.
© Riproduzione riservata