Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione dell’Imola Rugby. Nei giorni scorsi, la compagine rossoblù è scesa in campo per un allenamento congiunto con il Faenza Rugby. Un test utile che è servito per svolgere le ultime rifiniture in vista della prima giornata in programma domenica 27 ottobre. In precedenza, i romagnoli, in attesa di sapere contro chi giocheranno il campionato Serie C di Promozione, hanno affrontato in amichevole il Fano per sistemare gli ultimi aspetti tecnici. Con la partita che si è conclusa sulle 4 mete a 3 per i padroni di casa, che battendo i marchigiani hanno ricaricato gli animi in vista della partenza di stagione
Nasce il progetto Rugby per tutte
La società rossoblù si muove in campo e fuori. In tal senso, l’Imola Rugby ha annunciato l’avvio di un nuovo progetto dedicato al rugby femminile, un’iniziativa rivolta a tutte le ragazze a partire dai quattordici anni. L’obiettivo che la dirigenza si è prefissata è quello di far scoprire e appassionare sempre più giovani a questo sport che promuove valori come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra.
Tra le tante attività in programma ci sono anche gli incontri mirati nelle scuole, organizzati per coinvolgere ragazze che non hanno mai provato questo sport, offrendo loro la possibilità di avvicinarsi alla disciplina. Tutte le giovani interessate avranno la possibilità di partecipare a due allenamenti alla settimana in modo gratuito e senza impegno, gestiti da uno staff tecnico preparato proprio a seguire le giovani atlete nel loro percorso di scoperta e crescita sportiva. «L’Imola Rugby crede fortemente nel potenziale del rugby femminile e in questa iniziativa vediamo un’opportunità per avvicinare le ragazze ad uno sport che insegna tanto, non solo sul campo, ma anche nella vita di tutti i giorni» ha dichiarato Matteo Montevecchi, presidente dell’Imola Rugby.
© Riproduzione riservata