LA POSTA DEI LETTORI | Inviate le vostre lettere agli indirizzi [email protected] e [email protected]. La redazione si riserva di ridurre o riassumere i testi che risultassero troppo lunghi. Messaggi e lettere anonime saranno cestinati. Ogni lettera deve contenere un recapito telefonico del firmatario.
Apprendo con stupore il progettato taglio ai fondi ministeriali all’Aned (Associazione Nazionale ex Deportati) ed altre associazioni impegnate nel campo della trasmissione della Memoria. Tagli che giungerebbero tra l’altro poco dopo il conferimento con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 febbraio 2024 della Medaglia d’Oro al merito civile all’Aned con la seguente motivazione: “dalla fine della guerra si è sempre distinta nella meritoria attività di difesa dei valori della Costituzione repubblicana e degli ideali della Resistenza al nazifascismo, di conservazione della memoria storica di quanti sacrificarono con anni di carcere, di confino, di internamento, la loro vita per amore della Patria e per restituire libertà e democrazia al popolo italiano. Nobile esempio di sacrificio ed umana solidarietà”. Ricordo che ogni anno la nostra sezione raggiunge centinaia di studenti di ogni ordine e grado delle scuole del Circondario con laboratori ed iniziative pubbliche. Promuove, assieme all’Amministrazione Comunale di Imola e all’Anpi la partecipazione di studenti e cittadini ai viaggi della memoria nei lager nazisti, come Mauthausen e Auschwitz-Birkenau. Queste attività sono svolte grazie a una fitta rete di volontariato in collaborazione con gli Enti locali e altre associazioni. La memoria dei crimini del nazismo e del fascismo va difesa, non tagliata!
Roberta Dall’Osso, Presidente Aned sezione di Imola
LA POSTA DEI LETTORI | Inviate le vostre lettere agli indirizzi [email protected] e [email protected]. La redazione si riserva di ridurre o riassumere i testi che risultassero troppo lunghi. Messaggi e lettere anonime saranno cestinati. Ogni lettera deve contenere un recapito telefonico del firmatario.