In occasione della ventesima Giornata del contemporaneo e della terza edizione di Carte in Dimora. Archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro, sabato 12 ottobre il museo Francesco Baracca di Lugo propone ai visitatori un intreccio di materiale documentario proveniente dagli archivi con opere d’arte contemporanea.
Una proposta che prende la forma di due particolarissime visite guidate nella casa natale dell’asso dei cieli. Un racconto attraverso nove sale e altrettante lettere autografe provenienti dall’epistolario di Francesco Baracca. Le nove lettere di Baracca, lette ad alta voce, daranno ritmo e ossatura della visita, mentre due opere d’arte contemporanea (una piccola scultura di Paolo Buzzi e un libro ricamato di Gogo della Luna) congiungono storia e contemporaneità.
Le visite guidate saranno due: alle 10.30 e alle 16.30, entrambe co-condotte da Giulia Garuffi e Massimiliano Fabbri, direttore del museo Francesco Baracca.
Le opere di arte contemporanea esposte sono Aeroscalo (Paolo Buzzi, 2008, materiali vari, 80x40x40 cm) e Liquido è l’oblio (Gogo della Luna, 2024, libro e ricamo su tela, 12 pagine, 40×30 cm).
Le lettere autografe di Francesco Baracca provengono dal Fondo del museo e compaiono nel libro Carteggio 1900-1918 di Paolo Varriale e Giulia Garuffi (2020, edito da Il Nuovo Diario Messaggero).
Per tutta la giornata di sabato 12 ottobre l’ingresso al museo è gratuito, così come la partecipazione alle visite guidate (per cui è consigliata la prenotazione).
© Riproduzione riservata