La pagina Instagram imolese Sa Fasegna (ve ne avevamo parlato qui) non ha ormai più bisogno di presentazioni. Dall’apertura (marzo di quest’anno), conta infatti già più di 3 mila followers.
E, con la stessa voglia di fare dell’inizio, continua a perseguire il suo scopo principale: rafforzare il legame tra giovani e territorio. Ora, in particolare, l’intento del gruppo è quello di dare spazio ai musicisti del circondario attraverso la creazione di una playlist Spotify che racchiuda i loro inediti. L’obiettivo è quello «di far vedere ai ragazzi imolesi che, così come ci sono molti più eventi a Imola di quanti se ne conoscano, ci sono anche tantissimi artisti locali che meriterebbero di essere ascoltati e conosciuti – spiega Luigi Minoccari, membro di Sa Fasegna e collaboratore del progetto -. Inoltre, è anche un modo per creare una rete tra gli stessi artisti».
L’idea
L’idea della playlist «è nata parlando con un mio amico musicista – racconta Fabio Ebrenhofer, membro del gruppo e collaboratore -. Stavamo discutendo sul fatto che a Imola ci sia poco spazio per gli artisti che fanno inediti, e molto di più, nei bar e locali, per coloro che presentano cover. Ragionandoci, abbiamo pensato che il motivo della scelta dei bar (di preferire artisti che fanno cover ndr), fosse per il fatto che gli imolesi non conoscono le canzoni locali. Quindi, abbiamo pensato che la creazione della playlist potesse essere una valida soluzione: sia per dare spazio a questi artisti sia, di conseguenza, per permettere loro di raggiungere un pubblico più ampio della sola cerchia costituita da amici e conoscenti»
Chi se ne occupa
A lavorare al progetto attualmente, oltre ai già citati Fabio Ehrenhofer e Luigi Minoccari, sono Luca Crocetti e Manuel Morandi. Quest’ultimo, esterno al gruppo di Sa Fasegna, è un producer di Castel Guelfo. «Essendo entrato nel vasto mondo della musica da qualche anno, mi sono reso conto di come siano poche le opportunità per i giovani emergenti locali. Nel mio piccolo, sognavo di poter contribuire a creare e dare possibilità in più a questi ragazzi, e così, quando Fabio mi ha parlato della loro idea, ho proposto una collaborazione. Al momento abbiamo in mente di creare una playlist su Spotify, in quanto è la piattaforma che va di più in questo momento. Non escludiamo, però, che poi si possa estendere anche ad altre piattaforme musicali di streaming»
Le modalità
Come funziona? Semplice. I cantanti che vogliono partecipare, devono mandare i loro tre migliori brani scrivendo alla pagina Instagram Safasegnaimola o alla mail [email protected] (come spiegato nel post https://www.instagram.com/reel/DAbQJMese9W/?igsh=MXNmanRiczIyYmlqcQ== ). «In base a quanti cantanti decidono di partecipare, decideremo se creare una singola playlist o più playlist divise per generi» rivela Fabio. Al momento, gli artisti che hanno aderito al progetto sono circa una decina, ma sempre in continua crescita. «Continueremo ad aggiungere canzoni man mano che ci arriveranno. Puntiamo a lanciare la playlist tra una quindicina di giorni».
Questo, concludono i ragazzi, «non sarà, però, l’unico progetto che ci vedrà impegnati in questo periodo. Abbiamo molte altre idee».
© Riproduzione riservata