8, Luglio, 2025

Storia che parla di Imola. Podismo, presentato il 55° giro dei Tre Monti

La storica competizione avrà luogo il 6 ottobre all'autodromo Enzo e Dino Ferrari. Grande coinvolgimento di associazioni, sponsor e volontariato.

Una gara consolidatasi in fama grazie a impegno e passione, la capacità di coinvolgere e allargare gli orizzonti ogni anno con nuove proposte, l’affezione di sponsor e cittadinanza. Il giro dei Tre Monti, giunto alla 55esima edizione, è stato presentato questa mattina, venerdì 27 settembre, nella sala Ayrton Senna dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Sarà ancora l’Atletica Imola Sacmi Avis, con il patrocinio del Comune di Imola, a dare vita alla classica nazionale di corsa su strada, in programma domenica 6 ottobre all’autodromo (anticipata per la concomitanza con le finali mondiali Ferrari dal 16 al 20 ottobre).

Si comincia, dunque, sabato 5 alle 15.30 con il Gp Promesse di Romagna e coppa Uisp, riservato ai nati dal 2005 in poi. Lungo il rettilineo del traguardo dell’autodromo, a seconda dell’età, verranno percorse distanze variabili dai 300 ai 2000 metri. La categoria Juniores (2005 e 2006), invece, dovrà compiere un giro completo dell’autodromo. Non mancheranno musica, animazione e giochi a rallegrare il pomeriggio.

Domenica 6 sarà tempo delle camminate ludico motorie. Aperte a tutti, senza limiti di età, anche con passeggini e/o in compagnia del proprio cane (purché al guinzaglio). Inalterate le due consuete distanze: giro dell’autodromo di 5 chilometri o classico percorso collinare di 15.3 chilometri. La partenza è fissata per le ore 9 dopo la corsa competitiva. Richiesta l’iscrizione anticipata per chi desidera ricevere la maglietta ricordo dell’evento e il pettorale personalizzato con proprio nome e cognome.

Come predetto, stesso giorno e stesso orario, spazio alla gara competitiva Fidal dei Tre Monti per i nati dal 2006. Dopo il ritrovo nella zona paddock, il via è previsto per le 9. Percorso di sempre, 15.3 chilometri di distanza, arrivo entro il tempo massimo di due ore. Diversamente dalle camminate, è prevista la sola iscrizione anticipata. Per 16€, se effettuata entro le 23.59 di domenica 29 settembre, permetterà di ricevere maglietta personalizzata, pettorale e pacco gara; se successiva, fino a giovedì 3 ottobre, la maglietta bisognerà portarsela da casa! Premiazioni a partire dalle 10.30.

«Sport è anche benessere e salute – afferma il primo cittadino imolese Marco Panieri -. Le integrazioni e le collaborazioni di questa nuova edizione della Tre Monti fanno capire quanto lavoro ci sia dietro e ne esaltano il valore turistico e di attrattività».

«Potremmo soffrire il cambio di data e le concomitanze importanti, oltre all’assenza di due calendari di gare nei quali la Tre Monti rappresentava un punto fermo – conclude Marino Casadio, a guida del comitato organizzatore -, ma ci auguriamo di ripetere i grandi numeri dello scorso anno. Un ringraziamento doveroso alle numerose associazioni e volontari (circa 150 solo la domenica, ndr) che tramite la loro disponibilità renderanno possibile tutto questo».

Informazioni e regolamento in maniera dettagliata su www.ilgirodeitremonti.it.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO