Dal 4 ottobre, nelle stanze del palazzo vescovile che oggi è sede del museo diocesano, sarà possibile fare un salto indietro nel tempo, fino alla fine del ’700, con la mostra Lavs Deo. Un paramento liturgico di Filippo Sorcinelli per Pio VII.
Sorcinelli, artista, organista e apprezzato sarto dei papi porterà all’interno di questa location, storica dimora di Barnaba Chiaramonti, vescovo di Imola poi divenuto papa Pio VII, pezzi creati ispirandosi all’atmosfera e agli usi del ‘700. L’obiettivo è quello di ricordare il pontefice nel bicentenario della morte.
«Ricreeremo un’ambientazione con il pontefice e i suoi officianti – spiega Marco Violi alla guida del museo diocesano di Imola – che saranno vestiti con i paramenti realizzati ad hoc da Filippo Sorcinelli. Un apparato pontificale in quarta che richiamerà quelli di fine ‘700, a cui si aggiungeranno alcuni arredi donati proprio da Chiaramonti alla cattedrale di Imola». Oltre alla mostra, nel chiostro del palazzo vescovile, è in programma nella giornata di sabato 28 settembre anche un banchetto dove verranno riproposte le ricette di Alberto Alvisi, storico cuoco del pontefice.
L’esposizione, visitabile a partire dalle 17.30 del 4 ottobre, lo sarà fino al 17 novembre, negli orari di apertura del museo: martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 12, il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17, il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, la domenica dalle 15 alle 19.
L’articolo completo è disponibile nell’ultimo numero del nostro settimanale.
Il giornale è disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del settimanale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!