«La piscina comunale di Lugo (che dà le spalle a via Piratello, ndr) è stata allagata nella zona dei locali tecnici, il suo cuore pulsante – spiega Fabio Cornacchia, vicepresidente di Sport Ravennate srl (Spo.Ra) gestore del complesso che comprende anche lo stadio Muccinelli -. Stiamo procedendo alla manutenzione di una decina di pompe che normalmente consentono di ruotare sia l’acqua di vasca che quella sanitaria. È a causa della loro centralità che oggi la piscina è chiusa al pubblico. Sarà l’intervento più ingente, dal punto di vista economico e temporale. Fortunatamente gli allagamenti non hanno contaminato l’acqua delle vasche. Piuttosto, è stato compromesso l’impianto elettrico, che stiamo tentando di recuperare». Non è prevista però una chiusura dei battenti prolungata. «Non sappiamo ancora dire la data di riapertura della struttura – precisa -, ma l’obiettivo è renderla nuovamente fruibile nell’ordine delle 3-4 settimane». Nel bar l’acqua ha raggiunto i 60-70 centimetri di altezza, «l’acqua si è riversata nel sottotribuna, poi in magazzini, spogliatoi e campi coperti, uffici e ricoveri attrezzi, dove diverso materiale è andato perduto – conclude Cornacchia -. Anche il ristorante Zia Pop ha registrato l’ingresso dell’acqua, ma è già tornato in attività».
© Riproduzione riservata