16, Luglio, 2025

Eminenza, la cena è servita. A tavola come il cardinale Chiaramonti

Il museo diocesano di Imola organizza un evento basato sul ricettario di Alvisi, cuoco del futuro papa Pio VII che fu vescovo di Imola dal 1785 al 1816

Eminenza, la cena è servita! Quando? Sabato 28 settembre alle 20. Dove? Nel chiostro del palazzo vescovile. Cosa si mangerà? Il menu sarà ispirato al ricettario di Alberto Alvisi, cuoco al servizio del cardinale Chiaramonti tra il 1785 e il 1799, anno in cui il presule partì da Imola per il conclave, che lo elesse papa con il nome di Pio VII.
Ma perché questa cena e perché proprio ora? A rispondere è Marco Violi, alla guida del museo diocesano di Imola: «Il 2023 è stato l’anno in cui si è celebrato il bicentenario della morte di Pio VII, vescovo di Imola dal 1785 al 1816, e con questa cena facciamo seguito all’importante convegno organizzato a marzo dall’archivio diocesano. È un modo diverso e originale per ricordare il cardinale Chiaramonti e il suo legame con la nostra città.
Nel manoscritto originale del ricettario compilato da Alberto Alvisi (custodito all’Archivio arcivescovile di Bologna, nella sala Breventani), unica testimonianza giunta a noi dell’operato del cuoco, sono minutamente vergate le descrizioni dettagliate dei piatti, cinquanta ricette di vario genere, oltre ad alcuni consigli pratici e rimedi utili alla risoluzione di varie problematiche connesse con la vita domestica.
Per partecipare alla cena è necessario prenotarsi entro martedì 24 settembre chiamando il 333-9782548 o inviando una mail a [email protected] (restano pochi posti disponibili).

Non è la prima volta che il palazzo vescovile ospita una cena di questo tipo. «Nel 2019 abbiamo organizzato un banchetto sempre dedicato al cardinale Chiaramonti – continua Violi – ed è stato un successo. Negli anni del Covid non è stato possibile riproporlo, ora abbiamo l’occasione giusta per farlo».
Il banchetto sarà solo una delle iniziative per ricordare il cardinale Chiaramonti. «Venerdì 4 ottobre, infatti, inaugureremo una mostra di Filippo Sorcinelli – aggiunge Gian Maria Marani, che insieme a Violi ha curato l’organizzazione della cena e dell’esposizione -. Ricreeremo un’ambientazione con il pontefice e i suoi ufficianti, che saranno vestiti con i paramenti realizzati ad hoc da Sorcinelli


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO