La Bcc della Romagna Occidentale, per festeggiare i 120 anni dalla fondazione, organizza un evento dal titolo BCCRO che spettacolo!, che andrà in scena sabato 14 settembre in piazza Bernardi a Castel Bolognese, a partire dalle 20.30 a ingresso gratuito. Madrina e conduttrice della serata sarà l’attrice e comica Maria Pia Timo (nella foto con il presidente della Bcc Luigi Cimatti).
Il programma
Dopo i saluti di apertura si avvicenderanno sul palco quattro nomi noti della comicità italiana, che comporranno una scaletta di interventi davvero imperdibili: Claudio Lauretta, comico e imitatore oggi nel cast fisso della trasmissione Ciao Belli di Radio Deejay; Leonardo Manera, attore milanese protagonista di numerose stagioni di Zelig con personaggi come il ragazzo bresciano Peter, l’attore di film polacchi Petrektek o il ventriloquo Vasco, nonché co-conduttore su Radio 24 di Platone, la caverna dell’informazione con Alessandro Milan; il cabarettista e cantante Dado, capace di attualizzare e ricollocare in tempi moderni la comica abitudine di parafrasare e storpiare le canzoni popolari più famose; Gianluca Fubelli, conosciuto anche come Scintilla, il cui esordio è avvenuto nel gruppo I Turbolenti per diventare poi uno dei protagonisti del cast di Colorado Cafè con personaggi come l’Omo Ragno, il Pupo Secchione e il Giulio Cesare dei giorni nostri. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato al giorno successivo.
La ricorrenza e i valori
«Nel 1904 vennero fondate le due casse rurali di Castel Bolognese e Casola Valsenio, dalla cui unione nacque, molti anni dopo, la nostra Bcc – ricorda Cimatti -. I nostri lungimiranti fondatori tracciarono una via nel segno dei princìpi della dottrina sociale della Chiesa. Una via che è stata percorsa in questi 120 anni con grande coerenza, anche nei momenti più difficili della storia, come abbiamo voluto ricordare nei cortometraggi così bene interpretati da Maria Pia Timo, che ci raccontano una vicenda umana e sociale con leggerezza, ma non con superficialità. Cicerone disse che “la leggerezza è propria dell’età che sorge, mentre la saggezza è dell’età che tramonta”. Sono passati 120 anni, ma la nostra Bcc è ancora una ragazza che guarda al domani e si impegna per costruire un futuro migliore per la comunità, con la forza di valori solidi più che mai: lo spirito cooperativo, la solidarietà e l’appartenenza al territorio. Sono queste le coordinate del lungo viaggio che questa banca compie attraverso le generazioni che si susseguono, aggiungendo valore, anno dopo anno. E oggi vogliamo offrire alla nostra gente un momento di festa, di sana leggerezza e di buonumore, per celebrare insieme questo nuovo inizio».
© Riproduzione riservata