21, Luglio, 2025

Luigi Mazza è nuovo direttore delle attività socio-sanitarie dell’Ausl di Imola

Di Dozza, dopo l'esperienza in Regione approda all'Ausl imolese

Luigi Mazza è il nuovo direttore delle attività socio-sanitarie dell’Ausl di Imola. Nominato dal direttore generale Andrea Rossi attingendo dall’apposito elenco regionale degli idonei al ruolo, ha preso servizio a partire dall’1 settembre.
Classe 1970, cresciuto a Dozza, ha frequentato ad Imola il liceo classico Rambaldi Valeriani per poi laurearsi in Scienze Politiche ad indirizzo politico-sociale all’Università degli Studi di Bologna, ottenendo il massimo dei voti con una tesi sperimentale in tecniche di ricerca sociale sulla valutazione della qualità dei servizi. Ha lavorato per oltre 20 anni in Regione Emilia-Romagna, in qualità di responsabile dell’area sviluppo politiche socio-sanitarie per le persone con disabilità della direzione generale cura alla persona, salute, welfare e area servizi socio-sanitari. «Vanta pertanto una vasta esperienza nella programmazione, regolazione, monitoraggio e valutazione dei servizi socio-sanitari – rimarca l’Ausl Imola – ed ha contribuito significativamente all’ideazione ed attuazione dei principali atti di programmazione regionale nel settore sociale e socio-sanitario». Mazza ha inoltre preso parte a numerosi gruppi di lavoro e commissioni a livello regionale e nazionale, collaborando con la Conferenza Stato Regioni e i Ministeri della Salute e del Lavoro e delle Politiche Sociali.

«Siamo lieti di avere il dottor Mazza nella nostra squadra – dichiara il direttore generale Andrea Rossi –. Considerando la prospettiva entro la quale si svilupperanno gli investimenti del Pnrr nei prossimi anni, risulterà molto importante promuovere a tutti i livelli l’integrazione degli interventi sociali e sanitari, in particolare nell’area della non autosufficienza e delle marginalità (anziani, disabili, migranti, etc.)».

Il direttore delle attività socio-sanitarie di un’azienda sanitaria è componente del collegio di direzione e svolge un ruolo di coordinamento tecnico delle attività di integrazione sociosanitaria sia nei processi di cura ospedalieri, sia a livello distrettuale. Contribuisce quindi all’esercizio delle funzioni di programmazione sociale integrata con altre politiche (lavoro, casa, scuola, ecc.). Il ruolo assume particolare rilievo nel coordinamento dei processi di integrazione fra gli interventi di natura sociale (assicurati dal Servizio Sociale Territoriale dell’ASP), le attività di natura sanitaria (assicurate dall’azienda Usl) e le attività socio-sanitarie. È in capo al direttore delle attività socio sanitarie la verifica della corretta pianificazione e programmazione socio sanitaria locale e la relativa allocazione delle risorse.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO