14, Luglio, 2025

Sporcizia e alcol al parco delle Acque Minerali (nonostante l’ordinanza), il Comitato: «Maggiori controlli»

L'ordinanza disponeva il divieto di consumo di alcolici e l'ingresso con bottiglie di vetro nell'area. Il Comitato Amici del Parco: «Bottiglie vuote e vetri rotti, tutto ciò non è accettabile»

Nonostante il recente divieto di consumo di bevande alcoliche e di accesso con bicchieri e bottiglie di vetro, dettato da un’ordinanza del luglio scorso, il parco delle Acque Minerali resta al centro di episodi di degrado e inciviltà.
A lanciare il grido d’allarme è il Comitato Amici del Parco delle Acque Minerali: «Ieri sera si è tenuto un evento nella discoteca che ha attratto molti giovanissimi – scrive il comitato -. Nonostante la gradita ordinanza anti-alcol, dobbiamo purtroppo constatare come i fruitori la ignorino o siano addirittura all’oscuro del provvedimento in vigore, dal momento che, minorenni compresi, oltre a consumare sostanze alcoliche all’interno del parco, in poche ore vengono abbandonati un numero spropositato di rifiuti attorno alle panchine, comprese bottiglie vuote e vetri rotti, anche in prossimità del memoriale dedicato ad Ayrton Senna». Entrambi comportamenti oggetto dei divieti sanciti dall’ordinanza e punibili con una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 500 euro (sempre come stabilito dall’ordinanza). Infatti le uniche aree in cui è possibile consumare alcolici o usare bicchieri o bottiglie di vetro sono i locali che si trovano nella zona del parco (discoteca Acque Minerali, Bar Cacciari e Bar Renzo) e le loro occupazioni esterne.
«Tutto ciò è semplicemente non accettabile, anche per il rispetto ai fruitori del parco e i cittadini che al mattino si ritrovano un’area verde in queste condizioni – prosegue il Comitato nel suo appello -. Nelle assemblee e incontri col comune, come ora ribadiamo, avevamo proposto alcuni interventi per mitigare simile fenomeno: maggiori controlli o l’ausilio di sorveglianti durante l’organizzazione di serate particolari. I controlli delle forze dell’ordine in diurno ci sono e sono graditi, ma ciò non basta». Tra le proposte del Comitato anche quella di separare i due ingressi parco/discoteca.
Sulla questione è intervenuto anche il consigliere comunale della Lega, Daniele Marchetti,: «Nonostante un’ordinanza comunale di oltre un mese fa, continuano a giungerci immagini di degrado, sporcizia e tracce di bivacco, un fenomeno che interessa ormai da troppo tempo il parco delle Acque Minerali. È evidente che le misure di controllo previste siano rimaste soltanto sulla carta, servono correttivi».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO