Si allarga (di nuovo) il divieto di consumare alcol in determinate aree della città di Imola. Oggi, 16 luglio, il sindaco Marco Panieri ha firmato un’ordinanza con cui si stabilisce il divieto di consumo di bevande alcoliche all’interno del parco delle Acque Minerali a decorrere da oggi fino al 31 dicembre 2024 (sotto la mappa dell’area compresa nel divieto). Il provvedimento vieta anche la somministrazione e vendita per asporto di bevande e prodotti in contenitori di vetro, nonché l’ingresso in questa area con bottiglie o bicchieri di vetro.
Esclusi dal divieto solo i locali che si trovano nella zona del parco (discoteca Acque Minerali, Bar Cacciari e Bar Renzo) e le loro occupazioni esterne. Agli ingressi del parco e nelle adiacenze dei tre locali verranno posizionati cartelli che indicano l’area in cui è in vigore il divieto.
L’ordinanza, come spiega una nota del Comune di Imola, «nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di contrastare episodi di abuso di alcool, capaci di compromettere le condizioni di vivibilità del parco stesso e di creare situazioni di degrado urbano, che sono stati rilevati nei mesi scorsi dalle forze dell’ordine in alcune aree del parco», a cui si aggiunge una richiesta del comando della stazione dei carabinieri di Imola di adottare un provvedimento teso ad evitare gli episodi sopra descritti.
Si allarga quindi l’area di Imola interessata 24 ore su 24 dal divieto di consumo di bevande alcoliche, inizialmente disposto per la zona della fermata di viale Carducci dopo i gravi fatti di cronaca nel settembre 2022 e poi esteso a piazza Matteotti, viale Andrea Costa e giardini di San Domenico da un’ulteriore ordinanza del gennaio scorso.
Come in quei casi, per quanto riguarda le sanzioni, fatto salvo che il fatto non costituisca reato, l’inosservanza dei divieti comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 500 euro.
«Vogliamo un parco all’altezza della sua storia e del significato che ricopre per la nostra città, non solo in occasione dei grandi eventi, ma anzi che sia vetrina della città – le parole del sindaco -. Proseguiremo con ulteriori manutenzioni, sia sul Rio Rondinella ma non solo, interventi di pulizia e la sostituzione di tutti i corpi illuminanti all’interno del parco».
Il testo dell’ordinanza
ord_00014_16-07-2024
© Riproduzione riservata