Sono pronti a partire i lavori di restauro della chiesa parrocchiale di Bagnara di Romagna. Gli interventi, in particolare, riguarderanno il soffitto della cupola e il catino absidale. Sono passati quasi quattro anni da quando, nell’ottobre del 2020, un pezzo di intonaco dal soffitto della volta del presbiterio, di fianco all’altare maggiore, si è staccato. L’area presbiterale è stata subito interdetta per motivi di sicurezza e sono stati coinvolti i tecnici per decidere il da farsi.
Tra sopralluoghi, autorizzazioni, gara d’appalto, ritardi dovuti alla situazione complicata dell’edilizia per via del superbonus e quindi della difficoltà di trovare attrezzature disponibili, l’iter per arrivare all’inizio dei lavori è stato lungo. Ma, come comunicato dal parroco don Pierpaolo Martignani, i tempi lunghi sono stati «indipendenti dalla parrocchia e dai nostri tecnici».
Ora, però, è tutto pronto. La fase iniziale dei lavori prevede la pulitura della superficie dell’affresco della volta e del catino absidale. Si procederà anche al consolidamento delle parti esterne in arenaria. Successivamente saranno realizzate opere di consolidamento della volta della cupola e del catino absidale e infine si procederà al restauro della superficie pittorica. È prevista inoltre la sostituzione della caldaia della chiesa, perché quella attuale è ormai obsoleta.
Quanto alle tempistiche per la fine dei lavori, don Pierpaolo Martignani non si sbilancia: «Visti i tempi della fase preparatoria, meglio non avanzare previsioni… Speriamo comunque che per Natale sia tutto finito!».
© Riproduzione riservata