Si terrà sabato 13 luglio, alle 18, la settimana edizione del Festival Reverso, ideato dall’associazione Cuberdon, all’interno del parco dell’Osservanza di Imola.
La scelta del luogo non è affatto casuale. « L’idea è infatti quella di trasformare – spiegano dall’associazione – il luogo in cui una volta sorgeva il più grande manicomio della regione e dunque un vecchio posto di negazione della persona, ora, in un libero spazio creativo ed espressivo per tutti». Quella di quest’anno «sarà un’edizione speciale perché l’associazione compie 20 anni di attività nel sociale e invita tutti a partecipare a questo compleanno così importante» ricordano inoltre i membri.
Il festival Reverso è di interesse artistico, sociale e pubblico finalizzato a sensibilizzare sui temi della disabilità attraverso eventi culturali, artistici e performance delle persone che frequentano l’associazione. Come dice il nome stesso, infatti, Reverso è un festival al contrario, in cui attori e autori sono persone che attraverso varie discipline artistiche hanno trovato un modo per conoscersi e raccontarsi. Si tratta di un luogo in cui si esporranno i frutti del lavoro svolto durante un anno di laboratori e residenze artistiche al centro Cuberdon di Imola (via Caroli 60/B a Imola).
Il programma
Il festival inizierà alle ore 18 con un ringraziamento speciale ai sostenitori e agli artisti che hanno collaborato alla sua realizzazione. A seguire ci sarà un aperitivo con ingredienti “recuperati, saccheggiati, barattati” a cura di Ivan Fantini per accompagnare i presenti all’interno della mostra di opere artistiche realizzate presso il Centro Cuberdon. La serata proseguirà poi con una “cena spettacolare” dove intermezzi artistici a cura di Cuberdon, Azdora Gang, TangoPopular e molti altri andranno a scandire le portate. Fino ad arrivare al DJset con SPB sound system.
© Riproduzione riservata