Esperienza e rinnovamento. Con questi due termini si può descrivere la nuova giunta presentata questa mattina da Elena Zannoni, neoeletta sindaca di Lugo con il 51.36% dei voti.
Saranno quattro assessori e tre assessore che, insieme alla sindaca, si occuperanno per i prossimi cinque anni dell’amministrazione del comune lughese. Elena Zannoni ha tenuto per sé le deleghe alle attività produttive, alla comunicazione, alla sanità e alla sicurezza.
Come vice-sindaco riconfermato Luigi Pezzi (già presente nella precedente giunta), 31 anni, ingegnere civile candidato con la lista civica Insieme per Lugo, con deleghe a personale, bilancio e tributi, mobilità, transizione energetica, innovazione tecnologica, demografici, elettorale e sport. Un’altra conferma è quella di Veronica Valmori, 40 anni, geometra, già presente come assessora nell’ultima giunta Ranalli. Valmori ha ottenuto le deleghe a lavori pubblici, patrimonio, manutenzione del verde, protezione civile, polizia locale.
Proseguendo con i volti noti della politica lughese, Giamarco Rossato, 28 anni e segretario del PD di Lugo, nonché capogruppo PD in consiglio comunale dal 2019 al 2024, diventa assessore con deleghe a cultura, promozione urbana, turismo, urbanistica ed edilizia privata. Di seguito, Fausto Bordini, 55 anni candidato alle amministrative con i Verdi. Impiegato presso il Servizio sociale associato dei comuni di Ravenna, Russi e Cervia, Bordini non è un volto nuovo della politica lughese, in quanto già assessore con il sindaco Raffaele Cortesi. Avrà le deleghe a decentramento, servizi sociali, sostenibilità, ambiente ed Europa.
Seguono Mauro Marchiani, 47 anni, candidato con la lista civica Lugo in Movimento e già candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle nel 2019, presente in consiglio comunale nella scorsa legislatura, all’opposizione. Presidente della Pro Loco di Lugo, nonché autista per ambulanze del 118 e operatore tecnico specializzato, avrà deleghe a società partecipate, acqua pubblica, servizi ambientali, politiche abitative e benessere animale; Daniela Geminiani, 61 anni, con un passato da dirigente scolastica a Lugo e in Bassa Romagna, con deleghe a infanzia, servizi educativi, formazioni e competenze; infine Federica Lolli, 24 anni, laureata al Dams all’Università di Bologna e attualmente studentessa alla Facoltà di Storia delle Arti e Consevazione dei Beni Artistici dell’Università Cà Foscari di Venezia, avrà le deleghe a politiche giovanili, pari opportunità e diritti, gemellaggi, associazionismo e nuovi cittadini.
«Sono molto contenta di essere arrivata alla composizione di questa giunta senza intoppi – spiega Elena Zannoni, nuova sindaca di Lugo -. Ci eravamo dati determinati requisiti: competenza, rinnovamento e continuità. Direi che tutti e tre sono stati rispettati e, inoltre, mi piace sottolineare come questa giunta sia perfettamente equilibrata in termini di genere, ma anche a livello di età, con persone di esperienza, ma anche giovani. Una giunta adatta a rappresentare tutte le visioni presenti tra i cittadini lughesi. Da oggi possiamo iniziare a lavorare sui progetti da terminare, ma anche su quelli nuovi, con un metodo di lavoro che deve essere sempre rivolto all’ascolto delle esigenze dei cittadini».
In seguito alla nomina come assessori di Luigi Pezzi, Veronica Valmori, Gianmarco Rossato e Daniela Geminiani eletti in consiglio comunale, subentreranno al loro posto Pietro Messina, Marco Bertozzi, Elisa Andraghetti e Gabriella Dionigi.
Alberto Tagliavini
© Riproduzione riservata