Grazie a Sacmi, accelera il nuovo ponte sul fiume Santerno in corrispondenza della Tosa. La cooperativa di via Selice ha infatti avanzato al Comune di Imola una proposta di «apporto, a titolo gratuito, inerente le attività tecniche utili necessarie alla realizzazione» della nuova infrastruttura, come si legge nell’informativa del municipio in cui si rende pubblico l’avvio del procedimento istanza di collaborazione.
Secondo quanto si apprende dall’Amministrazione comunale, Sacmi affiancherebbe il Comune di Imola nella progettazione del ponte, occupandosi di contribuire alla fase tecnica del progetto del nuovo ponte che sostituirà quello attuale, un’opera a lungo attesa per la viabilità tra centro città, autodromo e collina. Nelle scorse settimane il Comune aveva individuato l’alternativa progettuale ritenuta la migliore tra quelle proposte. Ovvero quella di costruire il nuovo ponte leggermente a monte della struttura presente, con due corsie, lungo 120 metri, largo 14 e collegato da due rotatorie alle vie Quarantini e Tiro Segno da un lato, Kennedy e Codrignano dall’altro. Il ponte comprenderà anche una pista ciclabile in sede propria e saranno realizzati due marciapiedi, uno per ogni lato.
Il contributo tecnico di Sacmi permetterà, secondo il Comune, un’accelerazione nella costruzione del ponte. I dettagli del progetto e dell’intervento della cooperativa imolese verranno resi noti nei prossimi mesi.
© Riproduzione riservata