11, Luglio, 2025

Clai versione rullo compressore, 3-0 anche all’ultima giornata. Ora testa e cuore alla promozione

Stagione da annali dello sport imolese, PalaRuscello fortezza inespugnabile: questa Clai può continuare a farci sognare

Ancora una volta, ingiocabili. Anche nell’ultima di campionato la Csi Clai Imola ribadisce la sua superiorità in un girone, ora lo possiamo dire, dominato in lungo e in largo. A cominciare dal fortino PalaRuscello, dove le imolesi hanno colto la vittoria per 3-0 contro Gossolengo. Una vera e propria fossa dei leoni per le squadre avversarie, mai capaci di espugnare la palestra imolese durante la regular season.
Salgono quindi a 12 sia i successi interni complessivi, 12 anche quelli ottenuti consecutivamente in campionato negli ultimi tre mesi che hanno permesso alla Clai di chiudere al primo posto in classifica (già matematicamente acquisito da settimane) con un vantaggio di ben 8 punti su Garlasco seconda e addirittura di 14 lunghezze su Rubiera terza.
Va da sé che ora la testa di Rizzo e compagne è ai playoff per conquistare una storica promozione in A2: già nel prossimo fine settimana si scenderà in campo per gli incroci che determineranno le squadre promosse alla prossima serie A2. Primo avversario della Clai sarà la Rothoblaas Volano Volley, formazione trentina che ha concluso al terzo posto il girone B di questa serie cadetta e che quindi ospiterà le imolesi con tutta probabilità nella giornata di sabato 18 maggio.

Serie B1 femminile, girone C, ventiseiesima giornata
Csi Clai Imola – Everest MioVolley Gossolengo 3-0
Set: 25-13; 25-18; 25-14
CSI CLAI IMOLA: Casotti 3, Arcangeli 3, Cavalli 1, Cammisa 11, Lanzoni ne, Migliorini ne, Mastrilli (L), Rubini 7, Gaffuri, Esposito 10, Missiroli 2, Fazziani ne (L2), Rizzo 10, Arcangeli 1. All. Caliendo
EVEREST MIO VOLLEY: Guaschino 4, Fizzotti (L), Naddeo 7, Nedeljkovic, Moretti 1, Bianchini, Passerini (L2), Corneli 7, Nonnati 3, Colombano 1, Ducoli, Scarabelli 2, Negri 3. All. Mazzola
Aces: Imola 7, Gossolengo 3
Battute sbagliate: Imola 8, Gossolengo 12
Muri vincenti: Imola 5, Gossolengo 2
Errori punto: Imola 9, Gossolengo 15
Durata set: 27′, 19′, 25′ Totale: 71′


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO