È con certosina pazienza che la ricercatrice storica Viviana Bravi ha recentemente prodotto un’importante opera per la comunità lughese, il libro dal titolo Donne in Consiglio comunale a Lugo dal 1946 al 1990, che verrà presentato lunedì 29 aprile alle 20.30 al centro sociale Il Tondo. Un importante spaccato della storia amministrativa della città di Lugo che pone, per la prima volta, in evidenza il grande contributo che “l’altra metà del cielo” ha avuto e continua ad avere nel progresso democratico, sociale e produttivo. Nel libro si parla di importanti figure come Livia Ricci Curbastro, cattolica, nipote del grande scienziato matematico Gregorio, eletta nel 1946 e rieletta altre due volte, Clara Signori, esponente del partito comunista, molto vicina anch’ella alla gente e in particolare alle donne
Nella ricerca di Bravi sono tanti i ricordi, gli aneddoti, le interviste e le notizie sulle scelte politiche delle donne che si sono sedute in Consiglio comunale a Lugo. Arricchiscono il libro le storie personali delle 15 donne presenti nel Consiglio insieme ai ricordi che hanno di loro tre sindaci.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata